Inaugurazione piazza Aldo Moro, l’ombra della Onlus dietro al contributo

Una grande partecipazione di pubblico ha accompagnato l’inaugurazione dell’attesissima piazza Aldo Moro a Formia. Un evento che l’amministrazione comunale ha voluto corredare con musica dal vivo e intrattenimento, chiedendo per questo tre preventivi a tre diversi soggetti per la prestazione del servizio. A vincere, avendo presentato il preventivo più vantaggioso, è stata la Onlus Khorakhane di Cellole, che si è così aggiudicata un contributo di 3mila euro.

Insieme alla Onlus campana hanno presentato una proposta anche la Eventi Laser di Formia e la ludoteca Bianconiglio di Cellole. Quest’ultima in particolare fa a sua volta parte della struttura di un’altra Onlus, I Naviganti, con sede a Cassino, che già da qualche tempo fa parlare di sè in seguito alle polemiche suscitate da due affidamenti da parte dell’amministrazione comunale, senza bando, in occasione della Befana e del Carnevale.


i navigantiSpecie in quest’ultima occasione, nonostante l’amministrazione comunale di Formia intese improvvisamente fare un passo indietro e interrompere il coinvolgimento delle associazioni dall’organizzazione dei vari eventi, come peraltro annunciato dall’assessore D’Elia, la onlus I Naviganti di Cassino fece invece leggere il proprio nome su una locandina di promozione di un evento per il Carnevale, “offerto dall’amministrazione comunale”. Insomma, un’eccezione.

Ora, sebbene il vincitore del contributo per l’inaugurazione di Piazza Aldo Moro, è stata la Khorakhane, va precisato come quest’ultima abbia in realtà ceduto una parte della sua struttura proprio alla Onlus I Naviganti nell’anno 2009, mantenendo tuttavia ben cinque sedi tra Caserta, Cassino e Latina.