Tutto pronto a Cisterna per la sesta edizione della Sacra rappresentazione della Passione di Cristo. L’ormai tradizionale appuntamento religioso organizzato dall’Associazione Totus Tuus tornerà ad affollare le vie del centro la sera di Venerdì Santo durante la processione di Cristo Morto. Il corteo partirà alle 20:30 da Piazza XIX Marzo , procederà per Piazza San Pietro e Paolo, poi proseguirà il seguente percorso: Via Garibaldi, Largo Giupponi, Via Monti Lepini, Via Quattro Giornate di Napoli, Piazza Caduti in Guerra, Via Leonardo da Vinci, Piazza Michelangelo, Via Po, Via Tevere, Largo del Bersagliere, Via Primo Maggio, Via G. D’Arezzo, Piazza Mascagni, Via Verdi, Corso della Repubblica, Via Manzoni, Via Zanella, Via Coppetelli per tornare su Piazza XIX Marzo per la benedizione finale.
500 i volontari coinvolti nella preparazione iniziata mesi fa. Sono dieci le scene che saranno rappresentate negli angoli delle vie per raccontare la Passione di Cristo, mentre i fedeli in preghiera cammineranno per la città potranno, attraverso la memoria visiva, rivivere i momenti della Settimana Santa. Non uno spettacolo, ma un voler rendere viva la storia e la sofferenza di Cristo.
Dopo la Flagellazione e condanna a morte di Gesù, che si svolgerà su Piazza XIX Marzo, in Piazza San Pietro Gesù, in groppa ad un asinello, entra a Gerusalemme accolto da una folla di bambini. In due quadri i momenti salienti dell’Ultima Cena insieme ai suoi apostoli: a Largo Giupponi sarà messa in scena la Lavanda dei Piedi, sul sagrato della Chiesa San Francesco la frazione del pane e del vino. In piazza Michelangelo verrà interpretato il momento in cui Giuda tradisce Gesù per 30 denari. All’angolo fra via Tevere e Largo dei Bersaglieri, Giuda che si uccide, mentre dall’altro lato del giardino, all’angolo con via Primo Maggio, sarà il momento in cui Pietro rinnegherà di conoscere il Maestro. In Piazza Mascagni, verrà allestito un angolo di come era la vita a quei tempi, lì, fra la gente verrà scelto Simone di Cirene per aiutare Gesù a portare la croce. All’incrocio fra Via Verdi e Corso della Repubblica, sarà la Veronica ad asciugargli il volto e dargli da bere. In Piazza XIX Marzo sarà rappresentata, in fine, la crocifissione e morte di Cristo.