Non è piaciuto l’ultimo servizio di monitoraggio effettuato dagli agenti della Polizia Locale su via Litoranea. Molti automobilisti hanno criticato i controlli, ma da qualche protesta si è passati poi a pesanti offese. Per questo nella mattinata odierna il comandante della Polizi Locale dott.essa Mariella Di Prospero ha presentato formale querela per diffamazione. Contro le ingiurie gli agenti hanno però messo sul piatto i risultati di un servizio di monitoraggio finalizzato a garantire maggiore sicurezza sul territorio.
Infatti, nella giornata di ieri, sabato 31 marzo, il Comando Polizia Locale di Sabaudia in via sperimentale ha noleggiato uno strumento “Targha 193”, in grado di rilevare al momento del passaggio, (in meno di un secondo), se un’autovettura circolava priva di assicurazione, revisione, oppure rubata. Questo strumento denominato Targha 193 utilizza una tecnologia satellitare ed è in dotazione ad una prima pattuglia che registra il veicolo “sospetto” e istantaneamente lo comunica ad una seconda pattuglia che, dopo aver fermato il veicolo ed effettuato un controllo, procede alla contestazione immediata e alla redazione di un verbale. In un lasso di tempo di 120 minuti il “Targha 193” ha registrato il transito di 730 veicoli, segnalando 24 anomalie: 4 veicoli privi di assicurazione (art. 193 del C.d.S.), 18 senza revisione (art. 80) e n. 2 patenti scadute in violazione all’art. 126 del C.d.S. “Uno strumento utilissimo che in maniera rapida e senza margine di errore garantisce un controllo meticoloso delle autovetture, soprattutto di quelle che circolano senza assicurazione” dichiara il comandante della polizia locale di Sabaudia – Mariella Di Prospero che rappresentano un pericolo perché nel momento in cui malauguratamente provocano un incidente solitamente poi scappano, senza prestare soccorso e senza permettere che la “vittima” possa godere del suo diritto di essere risarcita”.
Sugli insulti pubblicati su un gruppo Facebook il comandante Di Prospero ha poi commentato “I commenti sono stati denigratori ed offensivi, pertanto il Comandante si riserverà a nome di tutti i componenti del Corpo di P.L. di querelare coloro che hanno impropriamente diffamato l’Amministrazione Comunale e il Corpo di Polizia Locale di Sabaudia”