In data 27 Marzo si è svolto in un clima molto sereno l’incontro tra i Segretari dello SPI/CGIL Lega di Terracina Lino Bucci, dello FNP/CISL Doriano Recchia, dello UIL Pensionati Silviano Masci conl’Assessore alle Politiche Sociali e dei Servizi alla Persona del Comune di Terracina Dott.ssa Roberta Tintari. Il confronto aveva come obiettivo l’esame delle problematiche per il “ventilato” trasferimento della sede del Centro Anziani “Gli Anziani” da Via Leopardi a Villa Tomassini.
Usiamo il termine “ventilato” in quanto ci viene comunicato dall’Assessore che esiste una delibera di giunta che alla data del 27/3 ancora non è sul sito ufficiale. Ciò ha destato profondo rammarico e tanta delusione in quanto ci saremmo aspettati un confronto prima di detta operazione e non a cose fatte. Evidentemente questo è il tipo di rapporto che l’Amministrazione Comunale intende intrattenere con coloro che rappresentano migliaia di iscritti pensionati sul territorio. Ne prendiamo atto e ci regoleremo di conseguenza.
Ci si è confrontai per cercare di evitare ciò che accadde per il precedente e frettoloso trasloco da Via Cambellotti alla sede attuale di Via Leopardi quando l’Amministrazione Comunale dichiarò che si trattava di cosa temporanea mentre ad oggi sono trascorsi tre lunghissimi anni ed ancora gli anziani sono parcheggiati nella palestra di una scuola posta a circa due metri sotto terra.
Si tenga presente che molti di loro, non più giovanissimi, sono in condizioni fisiche precarie e convivono con umidità e muffe varie. Per non parlare degli orari di apertura e chiusura del Centro che sono stati adattati alle esigenze dell’Istituto. Ciò premesso, onde evitare la strumentalizzazione di alcune voci false e tendenziose circolanti in questi giorni per Terracina, i tre segretari hanno fatto presente che non sono assolutamente contrari a detto trasferimento l’importante è che ciò avvenga attenendosi alle normative di legge ed a quanto disposto dall’art. 4) del Regolamento Comunale dei centri Sociali per Anziani.
A questo si aggiunga, per ovvi motivi di sicurezza, la richiesta di un addetto che si faccia carico dell’apertura ma particolarmente della chiusura dei cancelli del Parco di Villa Tomassini visto che in tante occasioni detta operazione dovrà avvenire intorno alle 23.00 e non riteniamo opportuno che un anziano prima di chiudere i cancelli debba magari farsi carico di controllare che nel parco e nel relativo bagno pubblico non vi siano persone con tutti i rischi annessi e connessi anche in termini di integrità fisica . Si tenga in considerazione la vastità del parco e l’illuminazione che in alcuni punti lascia molto a desiderare. Inoltre i tre rappresentanti sindacali hanno fatto richiesta di un congruo contributo per l’abbonamento per il parcheggio dato che nei dintorni non solo è a pagamento ma anche difficoltoso trovarne uno.
Infine è stato richiesta la modifica del Regolamento Comunale per i Centri Anziani – conclude il comunicato – dato che lo stesso presenta delle lacune che assolutamente vanno colmate al fine di evitare interpretazioni che stanno creando seri problemi nella gestione di questi. L’Assessore Dott.ssa Tintari si è fatta carico delle richieste ed attendiamo fiduciosi prima del trasloco la loro soluzione.