Il Concerto di Pasqua al Teatro D’Annunzio

Il prossimo appuntamento nel calendario di Un’Orchestra a Teatro, la stagione di concerti nata dalla collaborazione tra il Conservatorio di Latina e il Campus Internazionale di Musica, sarà il Concerto di Pasqua, che si terrà al Teatro D’Annunzio di Latina. 

Dopo il successo del Requiem di Mozart dello scorso anno, per il Concerto di Pasqua 2015 il programma prevede altre due importanti opere del repertorio sinfonico-corale di genere sacro: il Te Deum di Mozart e il Gloria di Vivaldi.


Sul palco del D’Annunzio saliranno più di cento tra musicisti e coristi dell’Orchestra e del Coro Ottorino Respighi del Conservatorio di Latina, diretti da Mauro Bacherini, della Corale San Marco, diretta da Mauro Bassi, oltre ai soprani Chiara D’Acunto, Lorena Grazia Scarselli,  Eleonora Cipolla e al giovane flautista Riccardo Cellacchi, vincitori delle audizioni del concorso  “Il solista per l’orchestra” bandito per i propri allievi dal Conservatorio di Latina, che considera la stagione anche un’importante occasione per i migliori di cimentarsi con l’esperienza professionale (anche se i quattro giovani musicisti non sono certo alla prima esperienza!)

Il Te Deum di Mozart, che aprirà il concerto, è opera nota e sebbene sia considerata un lavoro giovanile (il compositore probabilmente era poco più che tredicenne) sorprende per la genialità e per la magniloquenza dell’apertura, come pure stupisce la bellezza della melodia del secondo movimento delConcerto per flauto e orchestra K314 (che sarà eseguito dall’Orchestra con il giovane Cellacchi, flauto solista, dopo il Te Deum) e che si adatta perfettamente alle sonorità del flauto trasverso.

Il Gloria di RV 589 di Vivaldi è altra tra le opere più popolari del repertorio sacro, ma anche tra le opere del compositore veneziano il cui genio è stato riscoperto tardivamente (si pensi che la prima esecuzione in tempi moderni di questo Gloria risale alla fine degli anni Quaranta).

Per informazioni e biglietti: Botteghino Teatro D’Annunzio 0773 652642

 Biglietti

Platea: Intero 15€;  Ridotto 12€;

Galleria e Palchi di Galleria: 10 e 8€, under 18 3€

Diritto di prevendita 1,50€

Orari botteghino dal martedì al sabato 10-13/16-19

Botteghino Teatro tel. 0773 652642

 

CURRICULUM