Associazione Intercultura: “Scuola, dal 22 al 29 marzo Latina apre le porte al mondo”

Dal 22 al 29 marzo una delegazione di 9 studenti stranieri è stata ospite presso altrettante famiglie del Liceo Artistico di Latina per uno scambio culturale su usi e costumi dal mondo, organizzato dai volontari del Centro locale di Intercultura di Latina.

 Sono 9 tra gli 800 studenti provenienti da tutto il mondo, accolti per un anno o sei mesi gratuitamente da una famiglia italiana, che stanno studiando a scuola, imparando non solo la nostra lingua, ma soprattutto la nostra cultura, i nostri usi e i nostri costumi.  Si tratta di: Alex (Ungheria), Ana (Bosnia), Fabiano (Brasile), Mariel (Repubblica Dominicana), Matilda (Finlandia), Miles (Hong Kong), Roi (Honduras), Sizhe (Cina), Vicente (Cile). Ad accompagnarli c’erano degli chaperon molto speciali, 5 studenti stranieri che da settembre stanno vivendo e studiando a Latina: Brook (USA), Daniel (Bolivia), Eda (Turchia), Julia (Brasile), Marcela (Honduras).


Durante la loro settimana “interculturale”, gli studenti stranieri di Intercultura hanno incontrato i loro coetanei italiani al Liceo Artistico di Latina, per confrontarsi sui temi relativi all’educazione al cosmopolitismo ma anche su tradizione, natura e storia delle realtà locali. Non potevano mancare, naturalmente, visite approfondite di Latina, Roma, scavi di Minturno, Formia, Gaeta, Sermoneta, il museo della cioccolata di Norma e l’azienda agricola Dalla Bona, dove gli studenti hanno potuto ammirare la produzione di mozzarella e formaggi: tappe imprescindibili per ogni straniero che si avventuri sul nostro territorio per la prima volta. Gli studenti stranieri hanno apprezzato molto questa incredibile opportunità per conoscere il territorio locale, come testimoniato  dalle numerose foto scattate durante questa ricca settimana.

Questa settimana di scambio è promossa dal gruppo di volontari di Latina dell’Associazione Intercultura, Onlus che dal 1955 è attivamente impegnata all’educazione alla mondialità inviando all’estero ogni anno centinaia di studenti italiani e accogliendone altrettanti in Italia, provenienti da tutti e 5 i continenti.  Altre importanti protagoniste di questi “incontri che cambiano il mondo” sono state le famiglie del liceo artistico che hanno dato la disponibilità a condividere con questi giovani ambasciatori del mondo  un po’ della propria quotidianità. Sono state loro, grazie alla curiosità di vivere un’esperienza nuova e stimolante, l’elemento principale di arricchimento di questi giorni all’insegna dell’interculturalità, senza il filtro degli stereotipi.

Questa settimana di didattica interculturale ha dato il via alla nuova campagna di accoglienza anche a Latina. Infatti i volontari locali sono anche quest’anno alla ricerca di famiglie che accettino la sfida di accogliere il mondo in casa e imparare dalle diversità culturali anche senza spostarsi da casa.

Per ricevere maggiori informazioni sulle attività di Intercultura nel Centro locale di Latina è possibile contattare la Responsabile dei programmi di ospitalità, Giuliana Sisto sistogiuliana@gmail.com oppure visitare il sito dell’Associazione, all’indirizzo www.intercultura.it