Le ore precedenti alla sfida di A2 Silver sono state caratterizzate dalla presenza al PalaBianchini dei responsabili della Scuola di Tifo che hanno dato vita, insieme a oltre 150 bambini di alcuni centri minibasket delle province di Latina, Roma e Frosinone e ai loro istruttori, a una bellissima manifestazione per promuovere una cultura sportiva positiva attraverso la diffusione di una logica di tifo in favore della propria squadra e non contro l’avversario. Si sono svolte mini partite e attività ludiche direttamente sul parquet del Palazzetto e una gara di tiro nell’intervallo del match di A2 Silver. I bambini sono rimasti ad assistere alla partita tra la Benacquista Latina e l’Andrea Costa Imola occupando la curva e facendo il tifo per i nerazzurri come da veri #UltraSportivi.
BENACQUISTA LATINA vs ANDREA COSTA IMOLA 82-92 (15-21 41-32 63-60 82-92)
Benacquista Latina: Mathlouthi n.e., Santolamazza 2, De Ninno, Guerra n.e., Ihedioha 14, Uglietti 8, Cantone 6, Portannese 22, Di Ianni n.e., Manzi, Ianes 8, Reed 24. Coach Bartocci.
Andrea Costa Imola: Sedioli, Bushati 8, De Nicolao 2, Maganza 12, Prato 9, Bartolucci 11, Anderson 36, Guazzaloca, Hassan 8, Preti 6. Coach Ticchi.
Percentuali: Latina tiri da 2 pti 45%, tiri da 3 pti 39%, tiri liberi 81% – Imola tiri da 2 pti 57%, tiri da 3 pti 50%, tiri liberi 59%.
Arbitri: Ciaglia Gianfranco di Caserta, Maffei Luca di Predanziol (TV), Maschietto Chiara di Treviso
Spettatori: 800
I primi 2 punti sono di marca Imolese con Maganza cui risponde Marco Portannese con 4 consecutivi (4-2 al 1’). Imola reagisce prontamente mettendo a segno due triple consecutive con Prato e Anderson e portandosi in vantaggio di 4 lunghezze (4-8 al 3’). E’ ancora la formazione ospite a centrare la retina e al 4’ il punteggio è sul 4-12 in favore dell’Andrea Costa. Coach Bartocci chiama time-out e i nerazzurri provano a reagire, ma sono ancora gli imolesi ad andare a segno (4-14 al 5’). La Benacquista riesce finalmente a smuovere il proprio punteggio ancora con Portannese dalla lunetta e con Ihedioha autore di una bella schiacciata (8-14 al 6’). I biancorossi di coach Ticchi continuano a realizzare dei buoni canestri e al 7’ il tabellone segna 8-18 in favore di Imola, ma è nuovamente il numero 19 pontino, Marco Portannese, a prendere per mano i suoi mettendo a segno dalla lunga distanza il canestro dell’11-18 all’8’. Dopo il time-out chiamato da Imola, Anderson infila la tripla del +10 ospite (11-21 quando manca 1:50” al termine del primo periodo). Uglietti riporta i pontini sotto la doppia cifra di svantaggio (13-21). Manca un minuto alla sirena e fa il suo esordio in A2 Silver il giovane Antonio Manzi del vivaio nerazzurro. E’ Francesco Ihedioha a ridurre ulteriormente il divario sul 15-21, punteggio con il quale si chiude il primo quarto.
In avvio di seconda frazione è Lorenzo Uglietti a realizzare la tripla del -3 nerazzurro (18-21) dopo pochi secondi va a canestro anche Luca Ianes (20-21 all’11’). Ancora egemonia nerazzurra con Reed che realizza il sorpasso con il canestro del 22-21 al 12’. Maganza per l’Andrea Costa ristabilisce la parità mettendo a segno uno solo dei due liberi a sua disposizione (22-22). Reed realizza 4 punti di fila e al 14’ la Benacquista conduce con il punteggio di 26-22. Bartolucci riduce il divario ospite (26-24) ma Cantone dai 6,75 risponde immediatamente e al 15’ il tabellone segna 29-24 in favore di padroni di casa. Ancora Latina dalla lunga distanza con Uglietti (32-24) ma è pronta la reazione imolese con Anderson seguita dalla contro risposta di Reed (34-26 al 17’). Botta e risposta a suon di canestri tra Ihedioha e Anderson (36-29 al 18’). Hassan mette a segno la tripla che riporta Imola a -4 (36-32) ma è ancora Drake Reed a centrare la retina per i pontini (38-32 con 50” da giocare). La tripla di Cantone fissa il tabellone sul 41-32, punteggio sul quale si va al riposo lungo.
Al rientro dagli spogliatoi l’Andrea Costa prova a ridurre il divario (42-38). A seguire botta e risposta di triple: Portannese, Anderson e Reed (48-41 al 22’). Latina aumenta il divario con un bel canestro di Reed e con i liberi di Ihedioha (52-43 al 23’). L’Andrea costa non si arrende e riduce a 6 le lunghezze di svantaggio (52-46) mentre i nerazzurri non riescono a concretizzare le successive azioni offensive, gli ospiti accorciano ulteriormente la distanza (52-49 a 5:25” dalla sirena del terzo quarto). Il numero 31 nerazzurro, Drake Reed, preciso dalla lunetta risolleva la Benacquista (54-49 al 25’). La compagine imolese non molla e al 27’ conquista la nuova parità (54-54) grazie ai canestri di De Nicolao e Bartolucci. Si gioca sul filo dell’equilibrio con Latina che conquista un nuovo vantaggio con Portannese, il quale prima realizza due liberi e poi centra la retina dalla lunga distanza (59-54 al 28’). Tenace ed energica l’Andrea Costa che al 29’ si riporta sul -1 (59-58). Mancano 30” alla sirena quando Maganza mette a segno il canestro del sorpasso imolese (59-60) ma il Capitano Nerazzurro Santolamazza, chirurgico dalla lunetta, fissa il tabellone sul 61-60 quando mancano 25”, il successivo fallo subito da Ianes permette alla Benacquista di chiudere il quarto in vantaggio di 3 punti: 63-60.
La quarta frazione si apre con la tripla di Portannese per il 66-60 della Benacquista. E’ lo stesso Portannese a incrementare il vantaggio nerazzurro mettendo a segno i due liberi a sua disposizione (68-60 al 32’). Sul fronte imolese è nuovamente Anderson a prendere per mano i suoi e a ridurre il divario a 4 lunghezze (69-65 al 33’). L’Andrea Costa riacquista fiducia con la tripla di Hassan (69-68) i pontini rispondono con Ihedioha, ma gli uomini di coach Ticchi non demordono e conquistano prima la parità (71-71) e poi il nuovo vantaggio (71-73 a 5:23” dalla fine del match). L’inerzia della gara sembra essere passata nelle mani della formazione ospite con Latina confusa nelle azioni offensive e Imola che ne approfitta per mettere a segno in contropiede il canestro del +4 (71-75 al 35’). Pronta e immediata la reazione dello statunitense Drake Reed che al 36’ ristabilisce l’assoluta parità (75-75). Anderson mette a referto i tre liberi scaturiti dal fallo subito da Santolamazza e l’Andrea Costa si porta sul +3 a 3:44” dalla sirena (75-78). Bushati incrementa il vantaggio biancorosso con un gioco da 3 punti (75-81 a 3:25”). Reed realizza uno solo dei liberi a sua disposizione, mentre Imola va ancora a segno con il solito Anderson (76-84 a 2:50”) che si ripete pochi secondi più tardi (78-86 a 2:11” dal termine). Ianes preciso dalla lunetta riporta Latina a -6 (80-86) ma nell’area opposta anche Maganza non sbaglia (80-88 a 1:50”). Il cronometro scorre a 31” dalla sirena il punteggio è sul 82-92 in favore della squadra ospite, risultato che non varia più fino al termine del match e che decreta la vittoria dell’Andrea Costa Imola.