Pro Loco Cori: eletto il consiglio direttivo

Rinnovato il Consiglio Direttivo della Pro Loco Cori per il prossimo quadriennio 2015/18. Presso la sede di Palazzetto Luciani e sotto la supervisione del consigliere dell’UNPLI provinciale Angelo Cacciotti, sono stati eletti consiglieri: Tommaso Ducci, Simonetta Imperia, Agnese Calenne, Claudia Mammucari, Carlo Vittori, Maria Teresa Dalla Libera, Lia Agnoni, Alessandra Tora e Giuseppina Manzo.

Il Consiglio Direttivo, a sua volta, ha confermato all’umanità le cariche al Presidente Tommaso Ducci, al Vicepresidente Simonetta Imperia, al Segretario Agnese Calenne, al Tesoriere Maria Teresa Dalla Libera, per l’importante lavoro svolto negli ultimi quattro anni. L’assemblea elettiva ha nominato Paolo Fantini, Edoardo Alessi e Marco Pieri componenti del Collegio dei Revisori dei Conti; Edoardo Bernardi, Alberto Pistilli e Orazio Fanfani membri del Collegio dei Probiviri.


Tante le attività promozionali realizzate e sostenute dalla Pro Loco Cori durante lo scorso mandato, ma il Presidente e il Consiglio Direttivo guardano già alla programmazione futura, che vuole anche dare continuità al lavoro sviluppato dalla compianta Presidente Onoraria, Prof.ssa Maria Imperia De Cave, che ha fondato l’associazione e tanto ha fatto in passato per dare visibilità e concretezza all’azione della Pro Loco Cori.

In particolare è stata confermata la riproposizione della 2° edizione degli eventi “Africa Mia Madre” e “Oliopanevino Lepino” e messa in agenda la realizzazione della nuova “Carta della Città” e degli stampati promozionali riguardanti i principali monumenti cittadini per cui si dovranno ricercare le necessarie risorse finanziarie, che in passato provenivano in parte dall’ex Azienda di Promozione Turistica di Latina.

La Pro Loco Cori inoltre punterà molto sull’affiancamento delle tante energie del territorio realmente intenzionate a contribuire alla promozione della città e alla sua crescita culturale e sociale. Una sinergia operativa da costruire non solo con istituzioni, enti e forze politiche locali e sovracomunali, ma con tutti quegli operatori e realtà che a vario titolo giocano un ruolo rilevante nella promozione turistica, culturale e scientifica di Cori e dei monti Lepini.