Mercoledì 1° aprile alle ore 11.00 presso la sede della Federlazio di Latina, in piazza del Mercato 11, ci sarà la presentazione dell’Indagine Congiunturale del centro studi Federlazio, relativa al II semestre 2014.
Una fotografia di quella che è la realtà economica del Lazio e della provincia di Latina con dati, aggiornati, che riguardano le aziende del nostro territorio.
Come nostra abitudine, insieme alla Congiunturale, approfondiremo un tema di stretta attualità che questa volta sarà il Quantitave Easing, il piano pensato dalla BCE, per rilanciare l’economia dell’Europa. Una maxi iniezione di liquidità, 1.140 miliardi ad un ritmo di 60 miliardi al mese fino al 2016, con l’acquisto dei Titoli (in gran parte di Stato) da parte della BCE. L’Italia, stimano gli analisti, dovrebbe ricevere fino a 150 miliardi.
Tracceremo un primo bilancio per capire meglio gli effetti positivi che il Quantitave Easing sta avendo sull’economia reale. I mercati sembrano galvanizzati: lo spread è sceso sotto i 90 punti e l’euro viaggia sotto quota 1,10 dollari a livelli mai visti in 11 anni.
Per approfondire il tema ci avveleremo del supporto del Prof. Bernardino Quattrociocchi, Titolare della cattedra di Economia e Gestione delle imprese presso la Facoltà di Economia de La Sapienza che ci spiegherà gli effetti attesi del Piano Draghi sulla nostra economia.
Interverrà anche un rappresentante della Banca Popolare del Lazio per chiarire, insieme a lui, come verrà gestito questo aumento di liquidità dalle banche.
Vista l’importanza dell’argomento e visto le ricadute che questo provvedimento della BCE avrà certamente anche sulle imprese del nostro territorio siete invitati a partecipare all’incontro.