Calcio Sezze, rush finale per le formazioni del settore giovanile

Una società che si rispetti deve tenere in grande considerazione la crescita dei giovani del vivaio. E’ questo l’obiettivo che anche in questa stagione si è posto il Calcio Sezze, che insieme all’attenzione per la prima squadra con gli ottimi risultati finora raggiunti, ha proseguito nella cura del settore giovanile, mettendo a disposizione dei tecnici una serie di gruppi di giovani talenti che si stanno ben comportando nei loro campionati. Una stagione molto difficile, soprattutto rispetto agli ultimi anni nei quali il Calcio Sezze la faceva da padrone incontrastato. Ma una stagione che servirà per maturare e per abituarsi a competere con realtà più blasonate e maggiormente attrezzate. La Juniores Regionale occupa momentaneamente l’undicesima posizione in campionato, dopo un avvio stentato che ha fatto perdere alcuni treni importanti. La situazione ha determinato un cambio di rotta e la società, in accordo con Angelo Civitani, ha deciso di cambiare tecnico, affidando gli under alla coppia formata da Roberto Abbenda e Giovanni Di Trapano, capitano della prima squadra che ha accettato di lavorare sui ragazzi, ottenendo quattro punti nelle prime due gare disputate alla guida della squadra. Buone notizie arrivano anche dalla squadra Allievi guidata da Giuseppe Consoli. Anche in questo caso l’avvio di campionato non è stato dei migliori, ma i risultati ottenuti nel girone di ritorno hanno fatto alzare la testa alla squadra, che pian piano sta raggiungendo i traguardi auspicati ad inizio stagione.

Discorso molto simile può essere fatto per i Giovanissimi allenati da Claudio Ciotti: dopo un difficile girone di andata il lavoro del mister si è fatto vedere sul campo e la squadra ha messo insieme un filotto di risultati utili consecutivi che gli ha permesso di uscire dalla zona retrocessione e che fa comprendere il valore dei giovani classe 2000 in forza al Calcio Sezze, che ora si trovano a metà classifica e non vogliono smettere di correre. Situazione decisamente più sfavorevole, infine, per i Giovanissimi Elite Fascia B. Capitata in un girone terribile (con squadre del calibro di Roma, Savio, Frosinone, Lodigiani, Aprilia e Anziolavinio), la squadra allenata da Stefano Moretti occupa l’ultima posizione della graduatoria, con l’unico sussulto rappresentato dalla vittoria conquistata nel girone di andata alle Fontanelle contro il San Cesareo, compagine che sabato prossimo i ragazzi del 2001 affronteranno di nuovo. Insomma il bilancio può considerarsi positivo e la società può dirsi soddisfatta. Sotto l’egida dei colori rossoblu stanno crescendo giovani interessanti e il settore giovanile, insieme alla scuola calcio, è più vivo che mai, destando interesse di altre società e mettendo il Calcio Sezze nella condizione di programmare il futuro prossimo e quello remoto facendo forza su un vivaio valido e su tecnici preparati.