Dal 15 al 17 Marzo 2015, l’Azienda Agricola Biologica Marco Carpineti di Cori, ha partecipato al ProWein 2015 di Düsseldorf, la fiera enologica più importante della Germania e non solo. Nel proprio spazio espositivo allestito nella Hall 16 Stand H20-10, Marco Carpineti ha presentato i suoi vini, etichette che da sempre fanno della qualità il loro marchio distintivo, figlie di una produzione ecologica e sostenibile.
Una vetrina promozionale di grande prestigio, che riunisce per tre giorni il mondo del vino in un unico posto, ritenuta dagli esperti la principale piattaforma Business internazionale del settore vinicolo, con più di 400 iniziative laterali. Quest’anno erano presenti oltre 4.800 espositori da quasi 50 Paesi, con un’ampia gamma di vini e liquori, e circa 50.000 visitatori specializzati nei settori commerciale, gastronomico e alberghiero.
In questa cornice suggestiva e in un clima altamente professionale, si sono consumate le degustazioni e le sedute informative di Marco Carpineti, tra i leader mondiali dell’enologia biologica e biodinamica, da oltre 20 anni impegnato nel recupero e nella valorizzazione dei vitigni autoctoni, come il Nero Buono di Cori e il Bellone, in un perfetto connubio tra tradizione ed innovazione attenta alla salvaguardia della vigna e dell’ambiente.
Tra le eccellenze portate in esposizione sulle rive del Reno, anche lo spumante metodo classico Brut, millesimato 2012, un prodotto unico, perché ottenuto non da uve Chardonnay, ma da uve Bellone in purezza. Dopo un attento percorso di ricerca del rapporto tra artificio e natura, è stato da poco battezzato col nome KIUS. Il designer Andrea Pistilli (KrainoDesign) ne ha curato per intero il re-design per migliorarne la capacità di raccontare il suo territorio con tutti i sensi e sensibilizzare i consumatori ad avvicinarsi ai prodotti locali.