“Grandi novità sulla banchina e a Sant’Antonio”. Le annuncia il sindaco di Ponza Vigorelli che rende noto come il Comune ha acquistato con i soldi di un vecchio mutuo per il verde pubblico acceso tanti anni fa e mai finora speso degli ulivi secolari che verranno posizionati proprio sulla banchina.
“Uno di questi ulivi è già stato piantumato a Sant’Antonio mentre altri quattro ulivi secolari saranno posizionati sulla banchina, in aiuole arricchite da alcune Cicas e da altre piante sempreverdi. E spero – aggiunge il primo cittadino – anche da alcune luci. Gli ulivi più piccoli, già a Ponza, saranno invece collocati come da planimetria, e cioè di fronte alla Scogliera, alla Kambusa, alla Pergola, quasi a nascondere le auto parcheggiate. Così le piante saranno anche più riparate dalle sventolate del Levante, che invece nulla potranno per i quattro ulivi secolari.Lato mare, invece, posizioneremo alcune panchine e delle fioriere.
Ringrazio pubblicamente la Cooperativa Unipesca che a sue spese ha ristrutturato la sua area esterna compreso l’allaccio fognario, la sua facciata e i suoi locali interni. Veramente adesso è un bel vedere, oltre che un bel comprare e un bel mangiare pesci Made in Ponza. Complimenti alla famiglia Nocerino.

Fra qualche giorno inviterò cordialmente e fraternamente i proprietari delle facciate a ridipingerle, a rifare i discendenti, a sistemare cornicioni e balconi, a smetterla di far asciugare i panni fuori dai balconi. Ricorderò loro le sanzioni amministrative previste dal Regolamento del Decoro urbano. E se nulla faranno nelle prossime 3-4 settimane, scatteranno le sanzioni e non solo.
A Sant’Antonio, oltre all’ulivo secolare nella sua bellissima aiuola accanto alla palma, ci sarà la novità del nuovo marciapiede che sarà ultimato pensiamo entro fine aprile. Il marciapiede dove invece ci sono l’edicola ed il ristorante, al momento appartiene ancora al Demanio che però ha già deciso di darlo gratuitamente al Comune. Bisogna formalizzare gli atti. Quindi potremmo sistemarlo, una volta trovati i soldi per farlo.
Sempre a Sant’Antonio scompariranno gli autobus del trasporto pubblico dall’area dove da decenni sono stati collocati. I capolinea del TPL saranno a Cala Caparra e, con due posteggi, sulla banchina. Nei giorni e nelle ore di maggiore afflusso, due autobus potranno essere posizionati lungo la Panoramica, nel primo slargo dopo il piazzale di Chiaia di Luna, per poter raggiungere in fretta la banchina e far salire i clienti.
Il servizio privato dei sig.ri Pilato per giri turistici dell’isola, partirà obbligatoriamente dalla via Panoramica.
Infine, dovrà essere rispettato il “divieto di ammasso”, nel senso che potranno salire sugli autobus le persone che troveranno un posto a sedere e pochissime in piedi. Altre novità che riguardano il traffico estivo saranno comunicare fra un paio di settimane.
Stiamo facendo tutto questo per rendere sempre più bella e accogliente la nostra Ponza”.