Nonostante le carenze di organico ed una sede inadeguata, l’attività della polizia di Fondi non si ferma. Quattro, le persone denunciate nella sola serata di venerdì, per reati che vanno dal furto aggravato alla truffa online.
Ad aprire la lista è una 35enne pregiudicata romena, riconosciuta come l’autrice di un furto avvenuto un paio di giorni prima ai danni di un uomo del posto, nella centralissima via Roma, a due passi dal supermercato “Oggi e domani”. Una sua connazionale 34enne è stata invece denunciata per un raggiro ai danni di una donna di Formia, avvenuto tramite un noto sito di vendite: una macchina per cucire pagata in anticipo con un versamento su carta Postepay, ma mai recapitata. Dopo l’accredito, semplicemente, la straniera era svanita nel nulla, senza più rispondere ai solleciti della vittima. Come del resto aveva fatto anche una terza donna denunciata, sempre per una truffa in Rete. Ad essere deferita dagli agenti del vicequestore Massimo Mazio, in questo caso, una 45enne di origini campane. Aveva chiesto ed ottenuto il pagamento dell’anticipo per l’affitto di un appartamento a Roccaraso, un’offerta ben pubblicizzata su un frequentatissimo sito specializzato. Caparra richiesta telefonicamente e versata senza battere ciglio dalla vittima di turno, che magari stava già preparando le valigie. Invano. Incassati i soldi, il cellulare della denunciata aveva preso a squillare a vuoto. Fino all’intervento della polizia, che venerdì ha inoltre deferito per “violazione degli obblighi di assistenza familiare e mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice” un 50enne di Gaeta: a dispetto di quanto disposto dal Tribunale di Latina, da tempo non versava l’assegno di mantenimento.