Elezioni a Latina, una cordata di civiche intorno a Della Penna?

Eleonora Della Penna

A passi lenti la città di Latina si muove verso le prossime elezioni: una data relativamente lontana quella del 2016, anche se la politica ci ha abituati, superato il giro di boa della consiliatura, all’inizio di una nuova campagna elettorale.

E solitamente organizzarsi non guasta, nonostante il tutto si giochi nell’ultimo mese prima delle elezioni. Il capoluogo diventerà il banco di prova della nuova politica: si attende una candidatura grillina, si cercherà di capire quale anima del Pd prevarrà nell’imporre un proprio nome, c’è attesa anche per i movimenti civici che si stanno formando in contestazione alla ‘vecchia’ politica.


Tra questi ultimi potrebbe trovare un posto d’onore anche una formula modellata su Eleonora Della Penna, presidente della provincia e sindaco di Cisterna, che alle amministrative per la sfida a CArturan e Merolla riuscì a mettere in piedi una propria lista ( si chiamava, appunto, IdeaLista) che riuscì a piazzare alcuni consiglieri portandola alla vittoria con l’appoggio di NCd e Udc. Ma oggi, guardando un po’ più a sinistra, la stampella potrebbe arrivare proprio dal Pd che darebbe appoggio esterno ad una istanza civica per non bruciare ulteriori candidature, come accade ormai da vent’anni. Il debutto delle civiche ci sarà venerdì prossimo 20 febbraio, a partire dalle ore 18 presso la sala Italia dell’Hotel Europa dove tre associazioni( Progetto Latina Oltre, Latina Prima e IdeaLista) hanno organizzato il dibattito “Io sono la mia città”. Non sfugge, appunto, la presenza di IdeaLista, associazione sponsorizzata proprio dalla Della Penna.

Come si legge nel comunicato delle tre associazioni: “Questa iniziativa, di fatto, avvia un percorso interessante di confronto in un momento estremamente delicato della vita della città, sia per fatti politici che economici (dalla crisi occupazionale alle varie emergenze che interessano il territorio). Un percorso che non può trascurare, ovviamente, le vicende amministrative degli ultimi anni e, facendo un focus attento a puntuale, anche le vicissitudini giudiziarie che riempiono, ormai con frequenza giornaliera, le cronache dei mezzi di comunicazione.

In questo contesto si inserisce il dibattito organizzato a Latina: “Io sono la mia città”. Il titolo, anzi il “tema” proposto, è inteso letteralmente, come l’impegno dei cittadini a far tornare al centro, attraverso il loro interessamento, l’impegno concreto, la voglia di esporsi, di interessarsi, di comunicare. Un pensiero, una idea, un programma, un progetto, tutte queste cose o una sola di esse.

Ad offrire spunti di riflessione, nella veste di ospiti, per Latina Oltre, Latina Prima e IdeaLista, saranno l’attore e regista Clemente Pernarella, il giornalista Gian Luca Campagna, il Maestro pittore e scultore Antonio Taormina e lo scrittore Pierluigi Felli”.

Prove tecniche di dibattito e coinvolgimento in vista delle comunali di Latina, con un occhio alla formula ‘Della Penna’, sino ad oggi assolutamente vincente.