Formia, la polizia provinciale chiede il sequestro della discarica di Penitro. Spariti anche i dati sui rifiuti del 2009

Alla discarica di Penitro a Formia non ci sono fusti tossici e non ci sono tracce di radioattività. La relazione conclusiva dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia è chiara e mette finalmente la parola fine circa il paventato rischio dello spettro di fusti tossici interrati, che per mesi ha tenuto banco nel comprensorio seminando paura tra i cittadini, dopo le rivelazioni di Cipriano Chianese e Carmine Schiavone. Ma i problemi per la discarica di Penitro non sono finiti, anzi. La relazione conclusiva circa le attività dell’Ingv è stata di fatti trasmessa dalla polizia provinciale di Latina alla procura di Cassino, ma contestualmente le forze dell’ordine di via Costa hanno ufficialmente richiesto il sequestro dell’area all’autorità giudiziaria.

Questo perchè l’utilizzo della stessa non rispetta le indicazioni fornite dal piano di gestione della discarica che è di proprietà del Comune di Formia. Infatti la discarica, nei piani della pubblica amministrazione, doveva essere utilizzata a verde pubblico o comunque a sostegno della cittadinanza. Progetto mai avviato, tant’è che ancora oggi è una superficie totalmente abbandonata a se stessa e che non si esclude possa ancora essere utilizzata abusivamente. Da qui la richiesta di sequestro per le violazioni delle prescrizioni del piano di gestione comunale.


Ma non finisce qui. Perchè potrebbero emergere altre violazioni, non solo di natura amministrativa ma anche penale. Su tale aspetto bisogna attendere gli sviluppi circa gli incartamenti prodotti tra la polizia provinciale di Latina e la Regione Lazio che ormai dal giugno scorso stanno cercando, senza risultati, di entrare in possesso dei formulari relativi alle operazioni condotte alla discarica di Penitro nell’anno 2009. Sono cioè ad oggi ancora sconosciute le movimentazioni di materiale depositato in discarica nell’anno 2009. I formulari sono i registri nei quali vengono annotati tutti i dati relativi al deposito di rifiuti in discarica. Chi ha conferito, quando ha conferito e cosa ha conferito. La Regione Lazio dal giugno dello scorso anno sta cercando di ottenere tale documentazione, e nonostante tre solleciti della polizia provinciale, la società che gestisce la discarica, la Csi, non ha ancora prodotto la documentazione richiesta. Il dato certo sono i circa 77mila euro incassati dalla Regione circa la gestione dell’anno 2009. Ciò significa che in discarica sono stati conferiti 77mila tonnellate di rifiuti “sconosciuti”, ovvero un euro a tonnellata, come previsto dalla norma.

Va detto, infine, che nonostante l’affidamento alla Csi, presieduta da Giuseppe Cannavale, cognato del segretario del circolo Pd Francesco Carta, sia scaduto nel 2011, poi prorogato nel novembre del 2013, dall’attuale sindaco di Formia Sandro Bartolomeo, con apposita ordinanza, ad oggi la società è ancora il gestore in carica della discarica di Penitro.

LA VICENDA

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – INGV, Polizia Provinciale e Carabinieri alla discarica di Penitro a Formia – 9 maggio 2014 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, primi sondaggi alla discarica di Penitro – 3 maggio 2014 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Rifiuti tossici a Formia: sopralluogo di carabinieri e polizia provinciale alla discarica di Penitro. Arriva il georadar per i sondaggi – 26 febbraio 2014 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, chiusura temporanea della discarica di Penitro – 12 dicembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Vogliamo la verita’” su rifiuti, porto e nucleare, corteo per le strade di Formia – 17 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, la Procura studia un piano di scavo alla discarica di Penitro e a “Gli Archi” – 14 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, in corteo per chiedere “la verità” sull’interramento dei rifiuti tossici – 13 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, Sky alla ex discarica di Penitro e degli Archi. Un testimone: “Camion da Toscana ed Emilia – 11 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, il vicesindaco sui rifiuti tossici: “Non resteremo a guardare” – 10 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Caso Valerio e Acerbara, Bartolomeo: “Vi mostro le carte, sventato uno scempio – 9 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, rifiuti e criminalità, due assemblee per un unico tema – 9 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, discarica di Penitro. Dossier dal Comune per Dda e Procura di Cassino – 8 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (”Gli Archi”, l’altra discarica di Formia – 2 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Rifiuti tossici anche a Latina, Gaeta e Scauri. L’audizione secretata di Carmine Schiavone – 1 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Rifiuti pericolosi a Penitro, i residenti chiedono la verità – 1 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Formia, il Movimento 5 Stelle entra nella discarica di Penitro: il report – 28 ottobre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, riappaiono le foto dei fusti seppelliti nella discarica di Penitro – 25 ottobre 2013 – E I DUE MESI PRECEDENTI -)