Ha fatto ritrovare insieme circa duecento persone l’iniziativa promossa dalla Pro Loco di Itri che ha organizzato un flash mob svoltosi mercoledì 4 febbraio in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro. L’evento è stato aperto dal prezioso intervento di Aristide Iacotucci, medico di base e apprezzato specialista nella libera professione nel settore della Reumatologia, il quale ha sottolineato l’importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano e naturale per prevenire il cancro. Il gesto che ha coinvolto tutti i partecipanti è stata l’accensione di una candela per un triplice obiettivo.
“Con questo evento, infatti – sottolinea il giovane Mattia Punzo, uno degli ideatori dell’evento – si è voluto sensibilizzare, ricordare e sostenere tutte le persone che quotidianamente lottano con grinta ed energia questo grande male”. Il flash mob, tenutosi nella corte del palazzo municipale e organizzato via internet e telefonia cellulare, si è concluso con il lancio di mongolfiere quale segno di speranza nella nobile battaglia che vede, a Itri, la Pro Loco del presidente Camillo Tatta e del segretario Franco Di Biase sempre pronta a portare avanti questo discorso in occasione di ogni manifestazione pubblica, laica o religiosa.