Lavori a Piazza Moro: sopralluogo del sindaco al cantiere, fine lavori entro settembre

Il sindaco Giovanni Di Giorgi, gli assessori Giuseppe Di Rubbo e Michele Nasso, accompagnati da altri rappresentanti dell’Amministrazione comunale, hanno effettuato questa mattina un sopralluogo al cantiere di piazza Moro dove sono in corso i lavori di restyling. I tecnici e la ditta incaricata dei lavori hanno illustrato in dettaglio il progetto e le varie fasi in cui esso sarà articolato.

L’assessore Di Rubbo ha poi precisato che, oltre a quanto previsto nella relazione tecnica (in allegato), avendo aggiudicato i lavori con il criterio dell’offerta economicamente vantaggiosa, l’impresa aggiudicataria, in sede di gara, ha offerto le seguenti migliorie che saranno quindi realizzate:


1.Implementazione giochi nell’area ludica (completi di tappeti antitrauma) e di arredo urbano (cestini, rastrelliere, ecc.);

2. Pulizia e rasatura della pavimentazione in cls presente nella piazza;

3.Realizzazione di un nuovo campo polivalente per l’attività di minibasket, minivolley, calcetto;

4. Interventi sulla tipologia dell’impianto di illuminazione di progetto per il risparmio energetico;

5. Interventi sul vecchio impianto di illuminazione – tecniche per il risparmio energetico e per il contenimento delle risorse ambientali;

6. Completamento impianto di irrigazione e tecniche per il contenimento delle risorse ambientali;

7. Impianto videosorveglianza compatibile e collegato a quello comunale

I lavori termineranno entro il prossimo mese di settembre.

“Tra qualche mese avremo a disposizione uno spazio urbano completamente rinnovato e funzionale alle esigenze di un quartiere popoloso e in ulteriore espansione – ha affermato il sindaco Giovanni Di Giorgi – La piazza diventerà un vero luogo di aggregazione a servizio di una zona che vede in fase di realizzazione la nuova chiesa. Ringrazio la società Terna per aver finanziato l’opera che è a costo zero per il Comune e quindi per i cittadini”.

“Nella progettazione – ha detto l’assessore Di Rubbo – abbiamo cercato di venire incontro alle esigenze dei cittadini e dei commercianti della zona. Riteniamo si tratti di un biglietto da visita importante all’ingresso della nostra città”.