Formia, piogge battenti e grandine. Si allaga l’anfiteatro romano

Piogge battenti, interrotte solo da poche e sporadiche pause col sole a fare capolino, stanno affliggendo l’intero sudpontino e in più in generale tutte le Regioni del centro e del meridione italiano. Sono diversi giorni che oramai pioggia e grandine scendono sulla città di Formia e, certamente, nella mattinata di oggi, domenica, si è visto come, tra i luoghi più colpiti, ci sia stata l’area archeologica dell’anfiteatro romano, alle spalle di via Lavanga, dove il sito di età Claudiana, del I° secolo dopo Cristo, è stato quasi completamente sommerso dall’acqua.

Torna allora alla ribalta il tema dell’emergenza circa la preservazione e la tutela dei beni archeologici in città con un progetto di riqualificazione dell’area di epoca romana, da molto tempo lasciata abbandonata all’esito degli ultimi scavi, e dell’apposizione di strutture di contenimento di ciò che rimane dell’anfiteatro e dei muri di fango sovrastanti.