La Provincia di Latina in Regione a caccia di soldi

Eleonora Della Penna

Il vice presidente della Provincia Giovanni Bernasconi è stato ricevuto ieri mattina dall’assessore regionale al bilancio Alessandra Sartore. L’incontro è servito per fare il punto sulle somme anticipate nel corso degli ultimi anni dalla Provincia – circa 20 milioni di euro -, soprattutto sul fronte della formazione professionale per il personale e per la gestione del settore che, come noto, è stato delegato dalla stessa Regione proprio all’ente di via Costa.

Una somma importante per la Provincia che diventa essenziale in un momento di forti cambiamenti e incertezze dovuto alla recente riforma. L’assessore Sartore, nel corso dell’incontro con il vice presidente Bernasconi, ha manifestato grande disponibilità e confermato che la Regione entro febbraio liquiderà una prima tranche di questo importo pari a circa 5,5 milioni di euro.


Inoltre, sempre nel corso dell’incontro, l’assessore ha confermato che verranno liquidati ulteriori 2,5 milioni di euro sul fronte dei contributi per la raccolta differenziata concessi ai Comuni del territorio pontino. Una ulteriore somma di circa 1,5 milioni di euro e relativa a spese sostenute dalla Provincia per il personale della Regione in carico all’ente di via Costa, verrà liquidata entro il prossimo mese di marzo.

“Queste somme – ha affermato il vice presidente Bernasconi – consentiranno alla Provincia di Latina di vivere, con maggiore serenità, questa importante fase di transizione. Per questo ringrazio l’assessore regionale Alessandra Sartore e il consigliere regionale Enrico Forte, che ha seguito in prima persona le fasi di risoluzione di questo problema, per avere dimostrato, ancora una volta, che lo spirito di collaborazione tra enti può risolvere questioni che, come in questo caso, si trascinano da tempo e che rischiano di compromettere il buon andamento delle amministrazioni che, in tempi davvero difficili, cerchiamo di portare avanti non senza fatica”.

Il presidente della Provincia Eleonora Della Penna ha sottolineato l’importanza di questo risultato: “Siamo alle prese con l’interpretazione di una riforma che, certamente, non concede sconti e che ci costringe a pesanti tagli. Per questo motivo per la nostra Provincia la disponibilità offerta oggi dalla Regione diventa un fatto essenziale. Da quando è iniziata la nostra esperienza in Provincia abbiamo cercato, dal primo momento, di avviare un ampio e costruttivo confronto con le istituzioni. Una spinta di forte rinnovamento – ha aggiunto la presidente Della Penna – improntata proprio sul dialogo istituzionale che, evidentemente, sta dando risposte concrete”.