Decimo concorso ‘L’olio delle colline’

Anche quest’anno, insieme a Sonnino, il Comune di Cori ha espresso il maggior numero partecipanti al X Concorso “L’Olio delle Colline”, organizzato dall’Aspol e dal Capol, con il patrocinio della Provincia di Latina, del Comune di Latina, della Regione Lazio, della Camera di Commercio di Latina. Nonostante l’annata di scarica generale, sono 33 gli oli extravergine di oliva di Cori iscritti, su oltre 150 campioni, di cui 2 biologici, per altrettanti produttori coresi, professionisti e non.

Appetito Luigi; Az. Agr. Biologica Battisti Giulia; Az. Agr. De Santis Vincenzo; Az. Agr. Sturno Tiziana; Bucciarelli Tommaso; Capogrossi Giorgio; Cappa Elena; Cappa Giovanna; Carucci Fernando; Caucci Molara Ubaldo; Chiominto Milena; Cicinelli Mariano; Cicinelli Tommaso; Cincinnato Soc. Coop. A.R.L.; D’Achille Laura; Della Vecchia Chiara; Ducci Iliade; Lucarelli Giuseppe; Macale Pietro; Manciocchi Catullo; Milita Felice; Muraglia Flaminio (Bio); Nardocci Angelo; Neri Anna Maria; Pasquali Giuseppe; Pistilli Mario; Pistolesi Maurizio; Sbandi Angelo; Sbandi Emilio; Sbandi Natale; Serangeli Salvatore; Silvi Evaristo; Tartara Laura. Ora dovranno superare l’esame organolettico della Giuria di esperti assaggiatori del Comitato professionale CAPOL e poi le analisi chimico-fisiche.


In palio ci sono diversi premi. Nella sezione “L’Olio delle Colline” verranno premiati i primi tre oli Extra Vergini classificati per le singole tipologie di Fruttato (leggero, medio, intenso); il primo e secondo classificato tra i DOP Colline Pontine. In entrambi i casi, ai restanti verrà assegnata una ‘Gran menzione’. È inoltre previsto un Premio speciale ‘Olio Biologico’. Giornalisti ed esperti del settore premieranno la Migliore Confezione e la Migliore Etichetta.

Nella sezione Paesaggi dell’Extra Vergine e Buona Pratica Agricola dei Lepini, Ausoni, Aurunci invece, tre Commissioni formate da tecnici qualificati (agronomi ed esperti del settore) individueranno tre aziende olivicole che operano rispettando i requisiti agro-ambientali, per ognuno dei tre comprensori. La cerimonia di premiazione si terrà a Latina sabato 21 Febbraio, presso l’Istituto Agrario San Benedetto – Borgo Piave, a margine del tradizionale Convegno “I Paesaggi dell’Extravergine, Percorsi Guidati tra Coltura e Cultura” che vedrà coinvolti agronomi, assaggiatori, medici, giornalisti qualificati ed altri esperti del settore.