L’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Priverno, nell’ambito del programma delle attività per il Natale, promuove la prima edizione del concorso “Presepe in vetrina”, manifestazione rivolta a commercianti, scuole del Comune di Priverno e appassionati presepisti amatoriali. Chiunque voglia partecipare dovrà ideare e allestire un presepe in una vetrina (o parte di essa) di una delle attivitàcommerciali presenti nel centro urbano di Priverno (i negozi nei quali esporre possono essere individuati direttamente dal presepista o indicati dal Comune di Priverno.
Possono ospitare i presepi tutti gli esercenti titolari di un negozio, bottega, atelier, ufficio, ubicati nel centro città (Via Consolare, Via Cesare Battisti, Via Giacomo Matteotti, Via Regina Camilla, Borgo S. Antonio, Via della Stazione e tutte le vie a queste contigue), mentre possono partecipare tutte le scuole del Comune di Priverno, presepisti amatoriali (singoli o associati) anche se non residenti a Priverno e gli stessi esercenti.
“L’obiettivo – afferma l’assessore alle Attività Produttive Anna Maria Bilancia – è quello di promuovere e valorizzare il centro cittadino in occasione del Natale. Per questo è necessaria la collaborazione degli esercenti che hanno un punto vendita o un ufficio professionale in una delle strade del centro cittadino: mettendo a disposizione la loro vetrina ci aiuteranno a rendere ancora più bella e accogliente la nostra città, contribuendo a portare un po’ di spirito natalizio nelle strade del centro”.
Il presepe dovrà essere allestito possibilmente entro l’8 dicembre prossimo, ma comunque non oltre il 14 dicembre. L’adesione va poi perfezionata entro il 4 gennaio 2015, compilando e presentando la seconda parte del modulo di partecipazione presso l’Ufficio Staff del Sindaco oppure inviato a mezzo posta elettronica all’indirizzo info@comune.priverno.latina.it
Il regolamento completo dell’iniziativa e il modulo di partecipazione possono essere scaricati dal portale istituzionale dell’Ente e ritirati presso gli uffici comunali.