Stelle di Natale sui Lepini 2014/15. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Cori, la Pro Loco Cori, enti ed associazioni locali, col contributo degli sponsor, hanno messo a punto un ricco cartellone di iniziative natalizie, per tutti i gusti, che testimoniano il fermento culturale del territorio associato ad una grande voglia di partecipazione. In un’ottica di sinergia intercomunale, inoltre, con l’Amministrazione di Rocca Massima e la Pro Loco Rocca Massima, è stato definito un unico manifesto delle proposte che verranno realizzate in entrambi i Comuni.
Numerosi soggetti hanno risposto all’avviso pubblico per la calendarizzazione degli eventi, alcuni di elevatissimo spessore, promosso dagli Assessorati ai Servizi Sociali, alla Cultura, alle Attività Produttive e alla Promozione del Territorio insieme dalla Pro Loco Cori. L’Istituto Comprensivo Statale “Cesare Chiominto”, Idee in Corso, Valeo si Vales, Parrocchia S.Maria della Pietà, AssoCom Cori, Gruppo Montagna 1, Comitato Porta Romana, Il Corvo, La Stazione, Giovani Artisti, Chi dice donna, ConDominio dell’Arte, Matisse, Il Corace, Rivista delle Nazioni di Roma, Tres Lusores, Ente Carosello, Lumina Vocis, Il Bruco Verde, Fanfarra Antiqua, Monsignor Centra, La Castagna, Gruppo Turismo Giovanile. Ciò ha permesso di programmare in modo efficace l’ampio palinsesto di manifestazioni che si svolgeranno per oltre un mese tra Cori, Giulianello e Rocca Massima.
Si parte lunedì 8 Dicembre con il Natale Insieme. La vendita di beneficenza (h 10.30) e la benedizione del Bambinello e dei presepi (h 18.30), animeranno il sagrato della Chiesa di S.Maria della Pietà. In Chiesa si terrà la sacra rappresentazione sull’Immacolata Concezione a cura di Tito Vittori (h 17.30). Piazza della Croce ospiterà gli stand enogastronomici e di artigianato locale (h 11), la tombolata presso il Bar “Profumo di Caffè” e la spaghettata offerta dai commercianti di Cori valle (h 19). Questi ultimi, insieme ai residenti della zona, si sono fatti carico delle splendide luminarie su via Accrocca e via Roma, mentre l’Ente installerà il tradizionale albero di Natale a Piazza Signina.
Prossimi appuntamenti. A Cori il 13, 14, 20, 21, 22, 24 e 26 Dicembre; il 4, 6, 10 e 11 Gennaio. A Giulianello dal 15 Dicembre al 6 Gennaio. A Rocca Massima il 21 Dicembre e il 6 Gennaio. In programma esposizioni, mercatini, musica e grandi concerti, teatro, mostre, recite e recital, saggi, premiazioni, giochi e animazioni per i più piccoli, spettacoli, presepi e tanto altro ancora.
STELLE DI NATALE SUI LEPINI 2014/15
PROGRAMMA COMPLETO
CORI – GIULIANELLO
8 Dicembre. Sagrato Chiesa S.Maria della Pietà: vendita di beneficenza (h 10.30) e benedizione del Bambinello e dei Presepi (h 18.30). Chiesa S.Maria della Pietà: sacra rappresentazione sull’Immacolata Concezione a cura di Tito Vittori (h 17.30). Piazza della Croce: apertura degli stand enogastronomici e di artigianato locale (h 11) e tombolata presso Bar “Profumo di Caffè” con premi enogastronomici e spaghettata offerta dai commercianti (h 19).
13 Dicembre. Piazza S.Oliva: Mercato contadino a km 0 a cura degli Ass.ti alle Attività Produttive e alla Promozione del Territorio (h 8-13); Grotta di Babbo Natale, esposizione prodotti tipici ed artigianato locale a cura dell’Ass.ne Cult. “Idee in Corso” (h 10-20). Chiesa S.Oliva: esibizione del Coro dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” (h 16) ed esibizione Teatro dell’Improvvisazione a cura dell’Ass.ne Cult. “Valeo si Vales” (h 17.30).
14 Dicembre. Piazza S.Oliva: Grotta di Babbo Natale, esposizione prodotti tipici ed artigianato locale a cura dell’Ass.ne Cult. “Idee in Corso” (h 10-20). Chiesa S.Oliva: concerto del gruppo “Tramelodie” con debutto del Coro Polifonico Giovanile di Cori diretto dal M° Giovanni Monti a cura dell’Ass.ne Cult. “Idee in Corso” (h 16). Oratorio Chiesa S.Maria della Pietà: esposizione disegni sul Natale realizzati dai bambini (h 16), tombolata e spaghettata offerta dai commercianti (h 17.30). Teatro Comunale: “Buonumore a Teatro”, la Compagnia “Quelli che il teatro” di Nola presenta la commedia “Margarita e il Gallo” di Edoardo Erba, regia di Mario Arienzo, 19° Stagione Teatrale F.I.T.A. a cura dell’Ass.ne Cult. “Il Corvo” (h 17).
15 Dicembre – 6 Gennaio. Sala Lettura “Gianluca Canale”, Giulianello: “Babbo Natale incontra il Bambinello”, la tradizione cristiana incontra la cultura pagana nelle festività natalizie attraverso una mostra multidisciplinare, a cura dell’Ass.ne Cult. “La Stazione” (h 9-12, 15-18).
15 Dicembre – Teatro “Ettore Sbardella” (ex Asilo Giulianello): “Concerto di Natale” con la Direzione Artistica della Prof.ssa Paola Costantini e del M° Andrea Pellegrino, presentato dall’Ass.ne Cult. “Giovani Artisti” (h 18).
19 – 23 Dicembre. Piazza 11 Settembre, Giulianello: Mercatino dell’artigianato a cura dell’Ass.ne Cult. “Chi Dice Donna” (h 15-19).
20 Dicembre. Palazzetto Luciani: Recita della Scuola dell’Infanzia “Il Bruco Verde” (h 10.30). Piazza della Croce: apertura stand enogastronomici con dolci tipici natalizi (h 10.30); pesca di beneficenza (h 15.30); presentazione attività del ConDominio dell’Arte, musica in piazza e spaghettata offerta dai commercianti (h 17).
21 Dicembre. Piazza della Croce, Via Accrocca, Piazza Romana: apertura stand natalizi. Mercatino delle erbe, delle cose antiche e dell’artigianato. Esposizione presepi a cura dei bambini dell’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” (h 10). Palazzo Riozzi: mostre di pittura e di costumi rinascimentali a cura del Comitato di Porta Romana (h 10.30). Piazza Romana: Polentata in Piazza (h 12). Piazza della Croce: Babbo Natale e gli Elfi ritirano le letterine dei bambini e premiazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” per la realizzazione dei presepi esposti (h 16); tombolata e spaghettata offerta dai commercianti (h 18.30). Chiesa S.Oliva: “Grande Musica in Chiesa” – Coro Polifonico “Lumina Vocis” in concerto a cura della Rivista delle Nazioni di Roma e della Pro Loco Cori (h 17.30).
22 Dicembre. Teatro comunale: Saggio di tutti i corsi del ConDominio dell’Arte (h 21).
24 Dicembre. Chiesa S.Maria della Pietà: Messa della notte di Natale con presepe vivente (h 23).
26 Dicembre. Chiesa S.Oliva: “OperaTeatroCinema”, Recital di arie d’Opera con liriche del repertorio teatrale e cinematografico ed esecuzione pianistica affidata ai maestri Carlo Vittori e Giovanni Monti a cura della Pro Loco Cori e del Comune di Cori (h 18).
3 Gennaio. Chiesa S.Oliva: “Un 2015 con Buonumore” a cura dell’Ass.ne Cult. “Il Corace” (h 17). Chiesa S.Giovanni Battista, Giulianello: Coro Polifonico “Lumina Vocis” in “Concerto dell’Epifania” (h 18.30).
4 Gennaio. Chiesa S.Oliva: “Un 2015 con Buonumore” a cura dell’Ass.ne Cult. “Il Corace” (h 17).
6 Gennaio. Piazza della Croce, Via Accrocca, Sagrato Chiesa S.Maria della Pietà: presepe vivente in piazza e arrivo dei Re Magi (h 15).
10 Gennaio. Chiesa S.Oliva: “Chi Vuol Esser Lieto sia”, spettacolo della Compagnia Rinascimentale “Tres Lusores” con la partecipazione del Complesso Strumentale “Fanfarra Antiqua”, del Coro Polifonico “Lumina Vocis” e con la collaborazione dell’Ente Carosello Storico di Cori, a cura della Pro Loco Cori e dell’Associazione Culturale “Tres Lusores” (h 18). Teatro Comunale: “Camere da Letto”, spettacolo teatrale del ConDominio dell’Arte con la regia di Tito Vittori (h 21), con replica l’11 Gennaio (h 17).
ROCCA MASSIMA
21 Dicembre. Aula Espositiva dell’Ostello: mostra fotografica su Rocca Massima e mostra di opere realizzate dai ragazzi sui temi nascita, solidarietà, prodotti della terra (h 10-17). Centro storico: esposizione presepi e apertura museo “La Grotta dell’Angelo d’Oro” (h 10-19); botteghe itineranti con esposizione di prodotti tipici locali (h 11-19). Piazza Doria: degustazione Vin Brulè (h 16-18).
6 Gennaio. Chiesa S.Michele Arcangelo: bacio del Bambinello (h 15) e Coro Polifonico “Lumina Vocis” in “Concerto dell’Epifania” (h 15.15).