Un boato e poi il silenzio intervallato dalle brusche frenate delle automobili e dei mezzi pesanti in transito. E’ stata letteralmente sfiorata la tragedia questa mattina, poco prima delle 8.30, al chilometro 20 e 200 della strada Regionale Flacca invasa da una pioggia di massi di grosse dimensioni che si è improvvisamente staccata, mentre imperversava un temporale, dal sovrastante costone roccioso in località “Vannella a mare”, nel territorio di Itri. I massi, diversi e di grosse dimensioni, hanno sfondato la robusta di recinzione in almeno due punti e, dopo aver sdradicato la vegetazione superstite dall’ultimo incendio estivo, hanno invaso la carreggiata e, uno in particolare, dopo una carambola, è finito, dopo una corsa di diverse decine di metri, sul tratto terminale della spiaggia di Sant’Agostino.
La tragedia è stata sfiorata perché i detriti hanno colpito due mezzi pesanti in transito in quel momento ed il peggio è stato sventato grazie alla abilità del conducente di un autoarticolato che, viaggiando in direzione Gaeta e, dunque, in leggera discesa, è riuscito a mantenere il controllo del mezzo pensando che l’urto fosse stato provocato da un tamponamento nella parte posteriore. Macchè. Era uno dei macigni che è volato da un’altezza di un paio di centinaio di metri, una zona molto bella sotto il profilo paesaggistico, presa d’assalto durante la bella stagione da alpinisti e rocciatori ma devastata soltanto un paio di settimane fa dall’incendio doloso.
Scattato l’allarme sul posto si portavano i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e gli agenti del commissariato di Gaeta e della Polizia stradale, la Protezione civiile “La Fenice” e la Polizia Provinciale che chiedevano l’intervento dei tecnici dell’Astral e servizio geologico della stessa Provincia, la cui relazione – in caso di un persistente rischio crolli – potrebbe provocare a lungo la chiusura della Flacca. Già questa mattina si sono verificati i primi disagi con il traffico veicolare diretto a Gaeta e Formia dirottato a Sperlonga, in direzione Itri, e quello in direzione opposto, nella strada consortile di Sant’Agostino. A coordinare le operazioni di gestione della circolazione è stato il vice-comandante della Polizia locale del comune di Gaeta Mario Renzi.