A Priverno il convegno sulla cura e la prevenzione del cancro alla mammella

Il Castello di San Martino

Sabato 6 dicembre il Castello di San Martino ospiterà il convegno “Il percorso diagnostico e terapeutico della donna con tumore alla mammella”, organizzato dall’Amministrazione Comunale privernate in collaborazione con medici e operatori sanitari del territorio. La tavola rotonda prenderà il via alle ore 9:30 per concludersi alle ore 13:00 circa. “Si tratta di un evento di grande rilevanza medica e scientifica – sottolinea il Consigliere con delega alle Pari Opportunità Sonia Quattrociocche.

Nel corso della mattinata si discuterà dei programmi di screening e prevenzione portati avanti nelle strutture sanitarie della Provincia, delle diverse tipologie di terapia medica che è possibile mettere in campo in caso di tumore alla mammella e del percorso di recupero dalla malattia. Un convegno cui, auspico, prenderanno parte moltissime donne: come già detto in occasione della tavola rotonda tenuta ad ottobre presso la Sala delle Cerimonie del comune, la prevenzione è l’arma più potente a disposizione delle donne per sconfiggere la malattia. Per questo motivo l’Amministrazione Comunale ha collaborato con gli operatori sanitari del territorio per organizzare l’iniziativa del 6 dicembre: il tema del tumore alla mammella, che ogni anno uccide decine di migliaia di donne in tutta Italia, merita il massimo dell’attenzione”.


Prenderanno parte al convegno in qualità di relatori Antonio Sabatucci, Direttore UOC prevenzione attiva; Fabio Ricci, Chirurgo senologo; Diego Ribuffo, Chirurgo plastico; Rita Salvatori, Primario di Medicina nucleare; Enzo Veltri, Primario oncologo; Antonella Fontana, Dirigente radioterapia; Susanna Busco, oncologo del Registro dei tumori di Latina. Le conclusioni saranno di Alessandro Novaga, responsabile per gli enti e le istituzioni LILT di Latina.