I tirocini formativi promossi dal PLUS a Cisterna sono una realtà. Diciotto le aziende che hanno risposto all’invito dell’Amministrazione comunale di cogliere l’opportunità offerta dai fondi della comunità europea per tramite della Regione Lazio e formare disoccupati o inoccupati per favorirne l’inserimento lavorativo. Quasi tutti i selezionati hanno cominciato il percorso formativo della durata massima di sei mesi con orario settimanale compreso tra le 20 e le 32 ore. I restanti sono prossimi ad iniziare.
L’Amministrazione provvede alla retribuzione dei tirocinanti ma anche al rimborso di tutte le spese che le aziende dovranno sostenere per formarli oltre ad usufruire di un’assistenza per l’espletamento delle pratiche amministrative. Proprio per fare il punto e rispondere a eventuali richieste di chiarimenti da parte delle aziende, si è tenuto ieri un incontro in Comune con i responsabili dell’intervento e l’assessore alle Attività produttive Teseo Cera.
“Il progetto – ha detto Cera – è ben avviato e sta procedendo secondo il previsto programma. Quasi una ventina di giovani e non solo, attualmente operano all’interno di varie aziende locali e stanno acquisendo una professionalità utile per collocarsi nel mercato del lavoro. Mi auguro che alcuni di loro possano vedere trasformato il tirocinio in un’assunzione o comunque che riescano a trovarla in qualche altra azienda.
Ho visto soddisfazione tra i rappresentanti delle aziende per questa iniziativa in quanto hanno recepito l’opportunità di selezionare sul campo giovani lavoratori e favorire la crescita del tessuto produttivo locale. Proprio per questo stiamo verificando la possibilità di destinare eventuali risparmi economici interni al Plus per l’inserimento di qualche altro candidato in graduatoria”.