Contributi non versati, sanzioni, interessi, possibili danni erariali. E’ una lettera preoccupata quella che Cristian Cicerani, ex presidente dell’Azienda Speciale “Terracina”, ha scritto al sindaco e al direttore della multiservizi, dopo avere ricevuto la notifica di avviso bonario, da parte dell’ “Agenzia delle Entrate”, di “irregolarità” riscontrate nella gestione della “Terracina”.
Si tratta, spiega lo stesso Cicerani, di “omessi versamenti di ritenute/contributi previdenziali per il periodo 2011 ed ammontanti esclusivamente ad euro 132.934,70”. Per essere più precisi, le ritenute/trattenute da versare ammontano a 113.235, la sanzione a 11.325,50 e gli interessi a 8.376,20. L’ex presidente sottolinea “la rilevanza penale che scaturisce dal provvedimento e fa presente “che già in precedenza l’avviso bonario in questione è stato oggetto di comunicazione con protocollo del 15 settembre 2014 allo Studio Commercialista Associato Amici (intermediario dell’Azienda Speciale, ndr) e che lo stesso poteva essere regolarizzato con la sola sanzione del 10 per cento, per cui oggi l’eventuale regolarizzazione comporterà l’applicazione delle sanzioni piene nella misura del 30 per cento all’atto della ricezione della cartella esattoriale”.
Cicerani passa poi a difendere la sua posizione attribuendo alla “negligenza” dell’Azienda il fatto di essere stato il destinatario della notifica, nonostante la cessazione dalla carica di presidente dal 1° settembre 2012. Gli uffici competenti, infatti, avrebbero iscritto al Registro Imprese l’avvenuta cessazione oltre i trenta giorni previsti, il 10 gennaio 2013; ancora più tardiva, 2 aprile 2014, sarebbe l’analoga comunicazione alla Agenzia delle Entrate. Lo scorso 19 novembre, poi, Cicerani si è recato presso l’Agenzia “per segnalare la mia estraneità, riscontrando “che le irregolaità contestate non sono state oggetto di regolarizzazione (né pagamento, né domanda di sgravio)”.
A questo punto, Cicerani esprime le sue preoccupazioni e mette le mani avanti: “Chi si dovrà fare carico del pagamento delle sanzioni? Il mancato pagamento nei termini è causa di danno erariale? E a carico di chi? Sicuramente non possono essere addotte al sottoscritto”.
Minaccioso il finale: “Fiducioso di un vostro sollecito riscontro in merito, faccio presente che valuterò la possibilità di adire le vie legali qualora venissi coinvolto in un eventuale procedimento penale”.