A Cori la due giorni di convegno regionale sulle malattie renali

Il Casale Stoza Cincinnato ha ospitato le due giornate congressuali (24 e 25 Novembre) sui “Percorsi condivisi in Nefrologia e Dialisi”, giunto alla sua sesta edizione. Un meeting a carattere regionale presieduto dal dott. Nunzio Rifici e patrocinato dall’ALaMMU (Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia), dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Latina e dal Comune di Cori. Medici specialisti di diverse branche ed operatori sanitari provenienti da tutto il Lazio si sono dati appuntamento nella città lepina per esaminare insieme ed approfondire i diversi argomenti legati alle malattie renali.

Gli studi più recenti evidenziano che i pazienti nefropatici hanno un’età sempre più avanzata, con un incremento delle comorbidità, e la situazione laziale è in linea con questa tendenza. Ciò impone di sviluppare dei percorsi di risposta assistenziale coerenti con la complessità della domanda di salute, nell’ambito di una sostenibilità economica e di un’uguaglianza di accesso ai servizi. La sfida consiste nel superamento di una conoscenza vincolata alla specificità di una singola disciplina. L’approccio al paziente dovrà prevedere una multidisciplinarietà grazie alla quale ciascun operatore, rispettando le proprie specifiche competenze, potrà contribuire al percorso terapeutico-assistenziale.


A pochi giorni dall’individuazione, da parte della Regione Lazio, della Casa della Salute Cori-Cisterna, l’evento ha messo ulteriormente in risalto le potenzialità socio sanitarie delle strutture dislocate sul territorio corese, e lo stesso direttore generale Michele Caporossi, in presenza del sindaco Tommaso Conti, ha salutato l’apertura della due giorni sottolineando – questo è un posto assolutamente straordinario –. Il convegno rientrava nel Programma ECM – Formazione Continua in Medicina del Ministero della Salute. Conformemente ha assegnato crediti formativi e attestato ECM ai partecipanti.