La convocazione di Consiglio comunale è valida e pertanto venerdì prossimo la massima assise cittadina si riunirà per discutere e prendere importanti decisioni per la comunità cisternese. Non ci sono dubbi sulla validità e sul rispetto dei termini temporali per la seduta di Consiglio convocata dal Presidente dell’assise, Luigi Ganelli. Infatti nessuno dei punti all’ordine del giorno, neppure l’assestamento di Bilancio, rientra tra gli atti fondamentali da doversi discutere in adunanza ordinaria, l’unica da notificarsi 5 giorni prima.
Lo stabilisce l’articolo 44, comma 3° del Regolamento del Consiglio Comunale che specifica quali sono gli atti per l’esame dei quali occorre un’adunanza ordinaria ovvero le linee programmatiche di mandato, i bilanci annuali e pluriennali, le relazioni previsionali e programmatiche, il rendiconto di gestione.
Tutte le altre questioni la seduta di Consiglio sono da tenersi in adunanze straordinarie, da notificare tre giorni prima, o d’urgenza, da notificare alle 24 ore prima (articolo 47 del Regolamento del Consiglio Comunale).
“Inviterei il consigliere Andrea Lauri – ha commentato il Sindaco Eleonora Della Penna – a leggere con maggiore attenzione quanto stabilito dal regolamento che disciplina le attività dell’assise di cui fa parte. Diversamente non vorrei fosse uno sterile espediente per dilazionare ulteriormente il tempo di istituzione delle commissioni consiliari nel tentativo di trovare in seno all’opposizione un accordo sui consiglieri che ne dovranno far parte. In ogni caso non c’è dubbio che la convocazione del Consiglio comunale per il prossimo 28 novembre presenta tutti i requisiti sostanziali e formali per essere valida”.
Convocazione del Consiglio Comunale Cisterna 28 novembre 2014