25 novembre: Fondi ha detto no alla violenza contro le donne

“Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell’opera di street art realizzata in via Padre Alessio Falanga. Per l’occasione abbiamo donato un omaggio alla Fidapa, nella persona della presidente Natascia Peppe, per aver sostenuto fortemente il nostro progetto. Sono intervenute le autorità istituzionali, in particolare il sindaco Salvatore De Meo, l’assessore alla cultura Lucio Biasillo e il presidente del Consiglio Comunale Maria Luigia Marino, e diversi rappresentanti di associazioni del territorio insieme ad alcune scolaresche e numerosi concittadini sensibili al tema”. Così Galleria d’Arte “Basement Project Room”, Associazione Culturale “Quadrato” Fondi
e Associazione Culturale “Delay”.

Che aggiungono: “Fondi ha detto NO alla Violenza contro le Donne. E lo ha fatto attraverso la street art. “Basement Project Room”, l’Associazione “Quadrato” e l’Associazione “Delay”, forti dell’esperienza maturata sul campo con “Memorie Urbane” ed ancor più del messaggio che c’è dietro il progetto “25 Novembre”, hanno messo in moto una Campagna di sensibilizzazione ed una raccolta fondi per realizzare un’opera di street art nella nostra città in occasione della “Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne”. Grazie alla disponibilità del Comune di Fondi e soprattutto grazie al fondamentale sostegno della “Fidapa” Sezione Fondi – Lenola – Sperlonga, è stato possibile aderire all’iniziativa e permettere che la nostra città fosse coinvolta in questo grande progetto.


Sono arrivati a Fondi gli artisti portoghesi Frederico Draw e Rodrigo Alma, che hanno realizzato interventi in cinque città diverse (Arce, Gaeta, Terracina, Caserta, Fondi), tra il 17 ed il 28 novembre, lasciando un segno molto forte a chi passeggiando incontrerà questi nuovi sguardi femminili. A Fondi abbiamo scelto di lavorare sulle torrette siamesi di Piazza Municipio che si affacciano su via Padre Alessio Falanga, location strategica per dare la più ampia visibilità all’opera ed al significato della stessa”.