Un abbraccio da guinness: la scuola di Sermoneta partecipa al concorso “Abbraccia un albero”

Dopo la scuola del centro storico, lunedì scorso, anche gli alunni delle classi quinte della scuola primaria di Pontenuovo hanno celebrato la Festa degli Alberi. La manifestazione, organizzata in collaborazione con Legambiente, ha visto partecipare anche i bambini della scuola dell’infanzia. Una giornata di festa con tutti i genitori, durante la quale sono state piantate due querce, offerte da Legambiente, nel giardino della scuola.

La Festa dell’Albero è una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta come il culto e il rispetto dell’albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un paese. In Italia fu celebrata, per la prima volta, più di un secolo fa, nel 1898. Nel 1923 fu emanata una legge forestale che recita: “È istituita la Festa degli alberi. Essa sarà celebrata ogni anno con lo scopo di infondere nei giovani il rispetto e l’amore per la natura e per la difesa degli alberi”. Nel 1951 si stabiliva che la “Festa degli alberi” si dovesse svolgere il 21 novembre di ogni anno.


Canzoni, balletti, poesie e brani recitati hanno animato questa intensa giornata. “Questa festa celebra l’importanza degli alberi ma vuole soprattutto sensibilizzare i cittadini di tutte le età verso un comportamento più amorevole e rispettoso nei loro confronti”, ha detto un bambino a nome di tutta la scuola. “Noi bambini abbiamo il diritto di vivere in un mondo sano con tanto verde ma anche il dovere di amare, rispettare e proteggere gli alberi, per noi, per chi ci circonda e per chi verrà dopo di noi. Dobbiamo fare degli alberi i compagni della nostra esistenza e capire che il futuro dell’umanità dipende anche da loro”.

La scuola ha anche partecipato al concorso “Abbraccia l’albero”: circa 350 persone, tra bambini, insegnanti e genitori, hanno simbolicamente abbracciato un albero facendo entrare la scuola di Sermoneta tra i plessi con l’abbraccio più numeroso d’Italia, concorrendo anche per il guinness dei primati.

“I bambini ci hanno insegnato ancora una volta che gli alberi rappresentano un punto di riferimento non solo sotto l’aspetto naturalistico, ma anche umano e sociale”, ha spiegato l’Assessore alla Pubblica Istruzione Giuseppina Giovannoli. “Voglio congratularmi con il Dirigente scolastico Enzo Mercuri, le insegnanti ma soprattutto i bambini per aver celebrato in maniera esemplare questa festa, diventata ormai un appuntamento irrinunciabile a Sermoneta”.