Questa volta l’annullamento della prova concorsuale per l’assunzione di 10 vigili urbani al Comune di Gaeta potrebbe essere davvero ad un passo dall’annullamento. Perchè, diversamente dall’ultima decisione della commissione di non accettare il dietro front chiesto dall’amministrazione comunale, oggi c’è di nuovo che, nonostante le rassicurazioni del sindaco Cosmo Mitrano, la maggioranza in Consiglio è spaccata e bene lo hanno testimoniato sei componenti della stessa maggioranza che hanno fatto saltare l’ultimo Consiglio comunale per il mancato raggiungimento del numero legale. Insomma, come dire, viste le polemiche, le accuse di brogli, gli esposti, le indagini della Guardia di Finanza di Formia, su un concorso quantomeno sospetto, che vede ai primi posti della graduatoria amici e parenti della politica, o si annulla la prova o si apre una vera e propria crisi politica che a questo punto potrebbe minare le fondamenta stesse dell’amministrazione comunale.
Una sorta di aut aut, al quale, evidentemente, non ci si può opporre. E perciò nelle prossime ore, la nuova richiesta potrebbe essere accolta. Una bufera che non poteva lasciare indifferenti, e che ha visto nell’occhio del ciclone in particolar modo il discutissimo dirigente comunale Antonio Buttaro, ripreso da Mitrano, dopo “l’epurazione” voluta dall’ex sindaco Raimondi, a causa di diverse condanne della Corte dei Conti per danno erariale provocato da Buttaro. Per questo motivo qualcuno aveva iniziato a storcere il naso già quando responsabile del procedimento era stato nominato proprio il pluricondannato dirigente. Una serie di decisioni discutibili hanno accompagnato l’istruttoria del bando sin dall’origine, e le Fiamme Gialle di Formia se ne sono accorte subito tanto da prendere le carte già nel settembre scorso.
Anche per questo motivo, collateralmente alla richiesta di annullamento della prova, dovrebbe arrivare anche quella congiunta, o comunque largamente condivisa tra maggioranza e opposizione, di determinare una nuova “epurazione” per il dirigente Antonio Buttaro. Richiesta che secondo le prime indiscrezioni, il Primo cittadino dovrebbe accogliere. Intanto lo stesso Buttaro, forse per alleggerire la propria posizione, avrebbe consegnato nelle scorse ore i verbali di commissione, composta ricordiamo oltre a lui dalla comandante dei vigili di San Felice Circeo e dalla segretaria comunale del Comune di Castelforte, alla Guardia di Finanza che, come detto, sta continuando ad indagare sull’accaduto.