“Come Back Home”, anche Sabaudia partecipa alla Giornata Regionale della Sicurezza Stradale

Sabato 22 novembre, nella suggestiva cornice del Parco a tema di Cinecittà World, gli alunni di tre classi di terza media degli Istituti “V.O. Cencelli” e “G. Cesare” di Sabaudia prenderanno parte alla “Giornata regionale della sicurezza stradale” attraverso le molteplici attività organizzate da James Fox, il “super amico della Sicurezza” e dalla sua squadra, con l’obiettivo di riaffermare il  valore della vita, riflettendo su come evitare gli inutili rischi dovuti all’imprudenza e ai comportamenti avventati di molti incauti automobilisti.

Il progetto, denominato “Come Back Home”, si inserisce nell’ambito della “Giornata della Sicurezza Stradale 2014” promossa dalla Regione Lazio, che coinvolge a 360° tutte le Istituzioni locali e regionali sul tema della Sicurezza Stradale: l’obiettivo è quello di intervenire su bambini e ragazzi e creare una cultura della sicurezza stradale. Per fare ciò tutte le Istituzioni e in particolar modo quelle scolastiche devono intervenire sui giovani.


Il Comune di Sabaudia ha aderito, per l’annualità scolastica in corso, alla rete di Comuni che partecipano e sostengono James Fox e la sua squadra. “Riteniamo che le finalità educative, le metodologie all’avanguardia e l’approccio innovativo adottato da James Fox abbiano un grande valore sociale nonché un forte impatto sui giovani, ma anche sulle loro famiglie, consentendo di muovere i primi passi verso la creazione di una vera “sicurezza partecipata – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali Carla Marchionne -. La diffusione della cultura della sicurezza stradale, in particolare nelle nuove generazioni, oltre ad essere un obiettivo che l’Amministrazione intende perseguire, è un dovere morale necessario a garantire maggiore sicurezza sulle nostre strade e nel nostro territorio”.

Durante la giornata, verranno organizzate varie e divertenti attività, tra cui “Le Olimpiadi della Sicurezza”: una serie di “missioni” che i ragazzi si divertiranno a fare insieme ad insegnanti, genitori ed Istituzioni al fine di diventare veri e propri agenti della sicurezza stradale; il “JF Mob”, un vero e proprio flash mob per la sicurezza stradale e la spettacolare “Catena Umana”, che costituirà il momento più emozionante della giornata, un vero e proprio girotondo per commemorare le vittime della strada.

Inoltre, la Sala eventi di Cinecittà World ospiterà, per tutta la giornata, una serie d’incontri tra tecnici, insegnanti e rappresentanti delle Istituzioni per parlare della sicurezza delle nostre città. L’evento finale della giornata sarà un momento molto importante per tutti coloro che avranno giocato, imparando, durante le Olimpiadi della Sicurezza, una sfida, una gara, una competizione che farà divertire grandi e piccoli.