Sabaudia, incontro a tutela del litorale delle dune

Nella mattinata di martedi 18 novembre presso la sede dell’Ente Parco Nazionale del Circeo si è svolto un incontro tra una rappresentanza degli operatori balneari, rappresentanti dei Comuni di Latina, Sabaudia (tra cui il Sindaco Maurizio Lucci), Capitaneria di Porto, Corpo Forestale dello Stato, ISPRA (Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale) oltre che dell’Ente Parco (tra cui il Presidente Gaetano Benedetto).

L’incontro rappresenta il proseguo già a suo tempo sul tema della salvaguardia del litorale del Parco ed in particolare delle dune. Sono state ripresi in considerazione una serie di interventi di manutenzione da realizzarsi in collaborazione tra gli operatori balneari e le Istituzioni.


Le misure, che dovranno essere contenute in un programma coerente agli obiettivi di conservazione del Piano del Parco e del Piano di Gestione del Sito di Interesse Comunitario Dune del Circeo (Piani entrambi in procedura di verifica e approvazione presso la Regione Lazio), consistono in azioni puntuali che nella loro sommatoria possono garantire un innalzamento dell’attuale livello di tutela senza compromettere le attività produttive autorizzate.

Le azioni identificate rientrano in 5 ambiti d’intervento: pulizia ecologica delle spiagge, gestione delle sabbie derivanti da manutenzione della costa, controllo delle specie vegetali alloctone invasive, diminuzione del calpestio delle dune, opere sperimentali a terra per arginare fenomeni erosivi.

Tutto il tavolo si è ritrovato nella consapevolezza che questi interventi se da un lato sono significativi, dall’altro non sono sufficienti ed è stata pertanto richiamata la necessità di rispristinare un confronto con la Regione Lazio ed in particolare con l’ARDIS che è l’Ente competente per l’erosione costiera. In questo senso il tavolo ritiene che dalla collaborazione tra Pubblico e privato possano anche scaturire proposte di intervento strutturali caratterizzate dalle tecniche dell’ingegneria naturalistica da sottoporre poi a richiesta di finanziamenti comunitari.

I lavori si sono svolti nella reciproca soddisfazione dei partecipanti ed è stata ipotizzata una formalizzazione del tavolo attraverso una delibera della Comunità del Parco ed è stato inoltre ragionato che tutti i partecipanti si impegnino all’attuazione di un apposito accordo volontario che stabilisca gli interventi e i tempi delle azioni che verranno poste in essere quale segno tangibile di disponibilità al confronto. Il Comune di Sabaudia ha dato la disponibilità a valutare suggerimenti per la redazione del capitolato relativo alla pulizia delle spiagge e in tal senso sia l’Ente Parco che gli operatori hanno dato la proprio disponibilità. Verrà quindi redatta la bozza dell’accordo volontario e verrà convocata un’apposita Comunità del Parco che affronterà il tema. Si è concordato comunque che la stesura dell’accordo volontario avverrà con la partecipazione degli operatori balneari.