Pneumatici da neve o catene a bordo, le strade dove è obbligatorio averli nel periodo invernale

La Polizia Stradale di Latina rammenta che per effetto dell’art. 6 comma 4 lettera e) del Codice della strada, dopo le modifiche della Legge nr. 120 del 29 luglio 2010 (“Disposizioni in materia di sicurezza stradale”), dalla giornata del 15 novembre 2014 è in vigore l’obbligo di presidi antisdrucciolevoli per i veicoli che percorrono tratti di strada appositamente individuati dagli Enti proprietari per la possibilità di innevamento o ghiacciamento durante il periodo invernale. Se il veicolo non monta pneumatici invernali appositamente marcati, deve quantomeno avere a bordo le catene omologate adatte per il tipo di veicolo.

Sul sito di Viabilità Italia al link http://w.w.w.poliziadistato.it è possibile trovare l’elenco delle strade per le quali già con largo anticipo si conoscevano le ordinanze di obbligo. Vi è altresì data indicazione circa la segnaletica e la tipologia di pneumatici invernali ammessi.


Nondimeno è bene sapere che le Sezioni di Polizia Stradale in vista della stagione invernale ormai alle porte e per prevenire i disagi causati dal blocco delle strade in caso di innevamento o ghiacciamento delle stesse, organizzeranno dalle prossime settimane su tutto il territorio nazionale specifici servizi di controllo mirati all’osservanza delle ordinanze lungo le tratte stradali e nei periodi indicati dalle prescrizioni, controllando la presenza a bordo del veicolo delle catene da neve o la dotazione di pneumatici invernali e, in caso di mancanza, applicando la sanzione pecuniaria prevista (da 84 a 335 euro).

E’ evidente che basta anche un solo utente che non si adegui alla prescrizione per compromettere, nel momento in cui si trovi ad avere difficoltà nella marcia, l’intero sistema della circolazione e provocare ripercussioni e disagi sul traffico che lo segue.