Sperlonga, arriva la sede della Croce rossa

La Croce Rossa Italiana è lieta di comunicare l’inaugurazione della nuova sede C.R.I. di Sperlonga prevista per sabato 8 novembre, ore 16:00, presso via Romita numero 139.

L’insediamento della nostra Associazione sarà il primo atto concreto per diffondere la cultura del volontariato, il significato della protezione civile, l’opera dell’assistenza sociale e la sensibilizzazione in materie quali il primo soccorso e l’attività sanitaria in genere, proprio in seno ad un territorio tanto a connotazione turistica e paesaggistica, quanto esposto alla ragguardevole distanza dai presidi ospedalieri più vicini.


L’intento è proprio quello di conferire alla cittadinanza un supporto culturale, umano ed operativo, un investimento verso bisognosi e collettività, in ausilio e di concerto con le Pubbliche Amministrazioni e gli Enti interessati. Gli sforzi iniziali saranno spesi per la formazione di nuovi soci e per il “rientro” sul territorio di quei Volontari, cittadini di Sperlonga, che sono costretti a svolgere le loro encomiabili attività in articolazioni C.R.I. limitrofe.

Saranno presenti all’evento gli Operatori del Sorriso di Itri, Formia, Fondi e Gaeta, non solo clown esperti e preparati, ma veri e propri soccorritori, professionisti dell’assistenza sociosanitaria in particolari situazioni, quali ospedali, case famiglia, strutture sanitarie, in tempo di pace od impiegati a seguito di catastrofi o disastri, ove un sorriso in più può aiutare sia grandi che piccini. Proprio questi Volontari specializzati provvederanno ad illustrare l’allestimento di un’ambulanza di soccorso avanzato mostrandone i presidi nello spazio antistante la nuova sede.

Sarà presentato inoltre il servizio “CRI in bici” già attivo da qualche mese nel capoluogo, il quale contempla l’impiego di Volontari su speciali biciclette allestite specificatamente per il soccorso in aree pedonali o zone servite da piste ciclabili, come appunto, Sperlonga.

L’evento, lungi dal rimanere autoreferenziale, ha suggerito sin da subito l’abbinamento ad un momento informativo di riconosciuto risvolto pratico. Toccare con mano semplici concetti e sensibilizzare il cittadino al soccorso precoce, diretto, in particolar modo, alle fasce più deboli, i bambini.

Da qui l’idea del convegno “Manovre salvavita, in particolare, pediatriche” che non sarà, quindi, solo un nostro sterile biglietto da visita, ma fornirà lineamenti delle tecniche di soccorso precoce, particolarmente utili ai soggetti più esposti al rischio di incidenti, quali, forze dell’ordine, insegnanti, allenatori sportivi, babysitter, , nonni, genitori, ecc.

 

Il programma di massima dell’evento patrocinato dall’Amministrazione comunale di

Sperlonga prevedrà:

  1. Ore 16:30, apertura dell’evento con il saluto dell’Amministrazione comunale, introduzione

del Presidente Comitato locale di Itri e presentazione dello staff CRI;

  1. Ore 17:00, Lezione interattiva di “Manovre salvavita pediatriche”;
  2. Ore 17:30, Dimostrazione sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare pediatrica;
  3. Ore 18:00, saluti e ringraziamenti.

Graditi ospiti dell’evento saranno il Sindaco di Sperlonga, FAIOLA Francesco, insieme ad esponenti dell’Amministrazione comunale, i vertici delle articolazioni C.R.I. presenti in Provincia nonché, immancabilmente, i responsabili locali delle forze dell’ordine, della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, tutte benemerite strutture istituzionali con le quali la nostra Associazione collabora da sempre ed alle cui esigenze operative è pronta a contribuire.