Un’altra scorpacciata di karate. Dopo “l’assaggio” dello scorso 22 maggio, quando presso la piazza “Signina” nella città Cori si tenne uno stage di karate stile Wado-ryu & Shotokan condotto dal maestro 5° dan, e docente nazionale Asi, Nello Brocani, e dalla maestra Gina Ragazzo pluri-campionessa mondiale, ecco un nuovo importante appuntamento con il karate, “targato” Essenza Onlus. L’Essenza Onlus, infatti, ha portato nella città di Cori la prima tappa di un “trofeo di karate, kata e kumite” di un vero e proprio campionato assoluto itinerante, che si svolgerà in diverse città italiane e la cui tappa di apertura è stata appunto affidata a Cori attraverso i suoi rappresentanti locali, i membri dell’associazione Essenza Onlus di Cori, che da 4 anni a questa parte, grazie alla loro esperienza, si prodigano per la diffusione di questa disciplina sportiva nel tessuto sociale, in virtù dei benefici psico-fisici che ne derivano dalla pratica.
Grazie alla partnership con il maestro Mauro Puzzilli e alla coordinazione dell’Essenza Onlus del maestro Nello Brocani, per la cittadina di Cori si apre quindi un nuovo scenario fatto da un lato di promozione turistica e dall’altro di sport salutare. Questo scenario, che per il pubblico sarà ad
ingresso libero, sarà ambientato presso il Palasport di Stoza sito in via Madonna delle Grazie, e a conferma della bontà dell’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Cori.
Domenica prossima 9 novembre, pertanto, si terra praticamente lo “start-up” per l’intero campionato composto da ben 6 tappe che avranno inizio proprio da Cori. Una sfida organizzativa e promozionale di sicuro molto impegnativa per la Cittadina di Cori dove è prevista la partecipazione di tantissimi atleti, e dei loro accompagnatori che potranno ammirare le bellezze artistiche e culturali del Paese. Secondo le stime dello stesso maestro Brocani: «Senza fare calcoli troppo ottimistici, potremmo avere circa trecento atleti in gara nelle varie categorie: un numero considerevole se si considera che questo è un periodo ricco di eventi già programmati.
Il programma di massima per questo evento sportivo, il primo per Cori di questa portata dopo la rinascita del palasport, prevede il raduno attorno alle ore 8, la convalida delle iscrizioni fino alle 8:45, il saluto al pubblico di apertura alle 8:55 e a partire dalle ore 9 si potrà assistere alle prime gare che si svolgeranno durante l’intera giornata fino al tardo pomeriggio. La prima categoria ad esibirsi sarà quella dei Bambini, poi a seguire ci saranno le categorie dei Fanciulli e dei Ragazzi. Dalle ore 13:30, dopo una pausa tecnica di c.a. 45 minuti, entreranno in scena gli Esordienti A e B e i Cadetti, infine dalle ore 16 sarà la volta delle categorie Senior e Master. Sia le gare del kata, forme tecniche, che quelle del kumite, confronto con i guantini, prevedranno la prova individuale e quella a squadre (con tre atleti), mentre solo per il kata si terrà anche la prova del duo.
Insomma avremo a Cori una giornata completamente dedicata al karate sportivo, che coinvolgerà società di diversi enti di promozione a partire da quelle dell’Asi, che saranno sicuramente presenti all’evento, alla maggior parte dei club di karate Shotokan e Wado-ryu del Lazio federati e non. Auspicabilmente confidiamo anche nella partecipazione di società di altri enti di promozione sportiva, purché in regola con le vigenti norme sportive ed assicurative». Vogliamo perciò invitare tutti gli appassionati, e la cittadinanza a venirci a trovare presso il palasport approfittando di quest’evento gratuito, che perdurando tutta la giornata del 9 novembre offre la possibilità di trascorrere del tempo in modo diverso, dando la possibilità di conoscere un po’ più da vicino un aspetto di questa meravigliosa arte marziale. E’ infine doveroso ricordare alle società che vorranno parteciparvi con i loro atleti, che per motivi organizzativi, la competizione benché sia aperta a chiunque prevede un termine inderogabile per le preadesioni. Il termine per l’invio delle preiscrizioni è infatti stato fissato a venerdi 7 novembre, tempo tecnico per la formazione dei tabelloni di gara, e che queste potranno pervenire anche all’indirizzo mail dell’Essenza Onlus di Cori, essenzasededicori@gmail.com disponibile per ricevere tutte le informazioni del caso.