L’Anici regionale riunito a Formia: ecco le priorità

In data 17 settembre 2014 si è riunito a Formia il Comitato Regionale della scrivente nel quale sono emerse quale priorità le seguenti di iniziative approvate ad unanimità:

  1. 09/10/11 ottobre si terrà a Chianciano Terme la 54° Conferenza  Programmatica Nazionale

Organizzata dalla Presidenza Nazionale con la presenza del Dott. Rossi Costantino, il Comitato Regionale porterà nella Conferenza la proposta degli aumenti degli assegni e della pensione degli invalidi Civili a 500 € al mese quale riscatto richiesto da anni, sarà fatta una raccolta di firme Nazionale attraverso i mezzi tecnologici ha disposizione fino a 500.000 mila firme per poi con possibilità se deciso dalla conferenza una grande Manifestazione Nazionale a Roma.


  1. Abbattimento di tutti i costi correlati a cure e prestazioni Sanitarie per tutti gli Invalidi Civili con qualsiasi Patologia a qualsiasi età, inoltre rivedere tutte le tariffe mensili che corrispondono economicamente di familiari che hanno i propri cari in centri convenzionati.
  2. Che vengono in tutti i Comuni della Regione Lazio monitorati tutti i luoghi pubblici e dei Servizi sia essi Privati che Pubblici per la verifica delle accessibilità di tutti gli Invalidi Civili, venuti a conoscenza di quanto chiesto, subito vengano nominate Commissioni di Intervento per l’abbattimento di tutte le Barriere esistenti come previsto dalla legge.
  3. Controllo incrociato in tutti gli ospedali e in tutti i luoghi dove si fa assistenza, più controllo per l’igiene ambientale più controllo per le divise di tutti i dipendenti addetti all’assistenza per il pieno rispetto degli ammalati, con decoro di estetica moderata come da direttive emanate dalle varie direzioni o regolamento Ospedaliero.
  4. Intervenire in tutti i luoghi per il rispetto dei posti alle autovetture dei Disabili con dure penalità ai contravventori.

L’assemblea decide di ricondurre la propria azione nei Comuni ed in particolare Formia sul Piano Regolatore Sociale e dovrà essere esteso in tutti i comuni della Regione Lazio in quanto esso fa spazio alla trasparenza alla serietà programmatica abbattendo tutte le criticità esistenti quali mancanza di spazi idonei per tutte le attività integrate degli invalidi Civili (tra cui piste ciclabili, centri di aggregazione Sociale e riabilitativa percorsi Naturalistici con idonee strutture a disposizione dei Cittadini.

Con la presente si informano i Cittadini che il comitato Regionale guarda alla Conferenza Nazionale con grande entusiasmo e serenità che nasca la speranza di vedere ancora l’associazione con il proprio Presidente Nazionale Dott. Costantino Rossi in prima linea per le battaglie Sociali per il prossimo futuro.

Il Presidente Del Comitato Regionale

f.to Mario Bianchini