Terracina, l’inaugurazione del Monumento al carabiniere

*Compagnia carabinieri Terracina*
*Compagnia carabinieri Terracina*

Sabato 27 settembre sarà inaugurato a Terracina, nel parco di Villa Tomassini, il Monumento al carabiniere, vale a dire l’opera in bronzo realizzata dal professor Fausto Fioretti – scenografo e scenotecnico al Teatro dell’Opera di Roma nonché realizzatore di bozzetti della scenografia dell’opera “Il Console” di Giancarlo Menotti – in occasione del bicentenario dell’Arma.

La statua, ideata da Fioretti per volontà del Comitato cittadino presieduto dal Maresciallo Michele Pisa, rappresenta “il sacrificio di Prometeo”, che prende il fuoco e la tecnica agli Dei per farne dono al genere umano come strumento di riscatto e di progresso. Il giovane carabiniere, rappresentato nell’atto di accendere la fiamma, è quindi la riproduzione di un moderno Prometeo che, con sacrificio e abnegazione, a costo della sua stessa vita, protegge tutta la collettività per il mantenimento dell’unità sociale e la tutela dei principi fondanti di un civile consesso.


“Con tale iniziativa – spiega Michele Pisa – si vuole mostrare all’Arma dei Carabinieri nazionale, ma soprattutto a quella locale, la riconoscenza della nostra collettività e nel contempo s’intende arricchire il patrimonio artistico della città di Terracina di un’opera d’arte di pregevole valore. Ringraziamo quanti, generosamente, hanno contribuito alla realizzazione del progetto”.

L’appuntamento è fissato per le ore 11,00, quando alla chiesa del Santissimo Salvatore di via Roma si celebrerà la Santa Messa al termine della quale i presenti, dopo aver assistito alla deposizione di una corona di fiori da parte dei militari dell’Arma al Monumento ai Caduti sito in piazza Garibaldi, si trasferiranno nel parco di Villa Tomassini per l’inaugurazione dell’opera. Seguirà un rinfresco.