
Con l’approvazione del nuovo regolamento IUC da parte del Consiglio Comunale, l’amministrazione privernate ha ritoccato verso l’alto gli sgravi previsti per i possessori di compostiere domestiche (contenitori in plastica atto a raccogliere rifiuti organici e favorirne la trasformazione in compost e fertilizzante naturale). La nuova misura prevede la riduzione del 15% della TARI (la nuova tassa sui rifiuti) in base al periodo di possesso della stessa: se il cittadino è in possesso della compostiera dall’inizio dell’anno, lo sconto si applicherà sull’intero periodo; se il possesso è limitato, ad esempio, agli ultimi tre mesi dell’anno, la riduzione del 15% sarà applicata solo all’ultimo trimestre.
“La frazione umida è quella che maggiormente incide sui costi di conferimento in discarica – commenta l’assessore all’Ambiente Antonio Ines – ed è intenzione dell’Amministrazione Comunale favorire tutti i comportamenti virtuosi che permettano di ridurre la quota di umido conferito in discarica e, conseguentemente, diminuire i costi sostenuti dal Comune per lo smaltimento dei rifiuti. La compostiera, inoltre, permette di produrre humus per fertilizzare, in maniera naturale, giardini, orti e terreni di qualunque tipo”.
Soddisfatto del risultato anche l’Assessore al bilancio Pierluigi Vellucci. “Nonostante le note difficoltà economiche dell’Ente, abbiamo voluto dare un riconoscimento a chi si impegna attivamente nella riduzione delle spese. Chiunque utilizzi in maniera corretta la compostiera ci aiuta ad abbattere i costi per il conferimento in discarica che sostiene il Comune e nel diminuire la pressione fiscale nei confronti della cittadinanza. Giusto, quindi, che vedano premiato il loro comportamento virtuoso”.
Il Comune di Priverno distribuisce gratuitamente una compostiera a chiunque ne faccia richiesta. Sarà sufficiente ritirare i moduli presso l’Ufficio Ambiente dell’Ente (sito al primo piano del Palazzo Comunale), protocollare la richiesta e recarsi presso il centro di raccolta di Fontana Vecchia nei giorni di apertura (martedì e sabato).