Cisterna, blitz dei parlamentari 5Stelle a Tres Tabernae

foto 1Sopralluogo improvviso dei parlamentari 5 Stelle sul sito archeologico abbandonato di Tres Tabernae. Ieri pomeriggio, intorno alle 17, i senatori Ivana Simeoni e Giuseppe Vacciano, insieme al deputato Cristian Iannuzzi, hanno visitato l’area che costeggia la via Appia. Con loro, alcuni esponenti locali del Movimento, oltre ai rappresentanti della soprintendenza per i beni archeologici del Lazio, la dottoressa Elena Calandra ed il geometra Biagio Minniti.

I parlamentari pentastellati hanno detto di aver sentito molto parlare del sito archeologico e dello stato di completo abbandono in cui versa da anni. Per questo hanno organizzato una sortita più o meno improvvisa a Cisterna, giusto il tempo di avvertire la Soprintendenza ed il Comune che da qualche anno è diventato proprietario dell’area.


La Tres Tabernae affiorata dagli scavi del lontano 1996 oggi è stata completamente ricoperta di terra, quindi è stato difficile per i parlamentari rendersi conto dei tesori che che il sito offre.

A dare un’idea di massima ci ha pensato però, il geometra Minniti che ha mostrato la documentazione fotografica che testimonia le meraviglie ritrovate e poi sepolte di nuovo dalla soprintendenza nel corso delle campagne di scavo degli anni Novanta e dei primi anni dello scorso decennio. Nel corso della breve ma intensa visita guidata, la dottoressa Calandra ha parlato anche di un finanziamento accordato alla Soprintendenza per la salvaguardia e la tutela del sito archeologico cisternese. Si tratta di 40mila euro che serviranno (entro il 2015) più che altro a non fare in modo che le ricchezze celate dalla terra non vadano definitivamente perdute. Un po’ poco per un sito che andrebbe valorizzato sul serio, se non altro perché – anche nelle condizioni in cui si trova – riesce comunque a strabiliare qualunque visitatore.

La pensavano così tutti ieri pomeriggio, solo che per fare sul serio a Tres Tabenae ci vogliono cifre a sei zeri.

“Sono cresciuto qui vicino – ha commentato il senatore Vacciano – eppure non conoscevo prima di qualche giorno fa l’eccezionalità del sito di Tres Tabernea. Purtroppo oggi possiamo vederlo solo dalle immagini fotografiche perché non ci sono i soldi per valorizzare questa ricchezza. In un territorio in cui le altre soluzioni di sviluppo economico sono quasi tutte fallite, io credo che pensare a recuperare e far fruttare questa meraviglia sia importante”.

foto 2“Chiederemo all’Europa – aggiunge la senatrice Simeoni – chiederemo al Governo, cercheremo di capire se ci sono possibilità di finanziamento per far tornare all’antico splendore Tres Tabernae”.

“Questa potrebbe essere una tappa turistica importante dal punto di vista economico non solo per Cisterna ma per tutta la provincia di Latina – ha detto il deputato Iannuzzi – il nostro impegno sarà quello di stimolare anche gli enti locali, Comune e Regione, affinché si attivino per valorizzare quest’area archeologica”