I saluti di sindaco e assessore di Sermoneta agli studenti per il nuovo anno scolastico

Studenti in una scuolaIn vista dell’avvio del nuovo anno scolastico, il sindaco di Sermoneta Claudio Damiano e l’assessore alla Pubblica istruzione Giuseppina Giovannoli hanno voluto rivolgere un saluto a studenti, famiglie ed insegnanti.

“L’amministrazione comunale – si legge nella nota inviata anche al dirigente scolastico Enzo Mercuri – considera la scuola come cardine della società: per questo ha investito e continua ad investire nelle strutture scolastiche, per renderle sempre più belle, sicure ed accoglienti”.


Ai genitori, l’amministrazione conferma la disponibilità “al dialogo e al confronto. Affrontiamo insieme le difficoltà che si potrebbero riscontrare nel corso dell’anno. Confrontiamoci e troviamo insieme le soluzioni. La scuola è anche condivisione”.

Messaggio anche per docenti, “chiamati al difficile compito di trasmettere il bagaglio di conoscenza”, e al personale della scuola “che lavora ogni giorno con sacrificio ed impegno”. A tutti loro l’Amministrazione rivolge “il grazie più sincero per il lavoro che andranno a svolgere”. Un in bocca al lupo speciale, infine, agli studenti: “l’Amministrazione Comunale ha a cuore il vostro futuro. Oggi più che mai la nostra società impone ed esige impegno e preparazione. L’impegno che

impiegherete nel vostro percorso scolastico servirà non soltanto a voi stessi: esso contribuirà a migliorare la cultura e la civiltà del nostro paese”.

“Al di là di quale sia il percorso di studi che sceglierete – si legge ancora nella nota – sappiate fare tesoro delle esperienze che vivrete nella aule scolastiche. Perché la scuola è una meravigliosa opportunità ed un grande privilegio, una vera e propria “palestra di vita”, il luogo in cui sperimentare solidarietà ed unità, in cui sviluppare una cultura del “bene comune”, del rispetto delle regole e dei doveri. Cominciamo dalle cose semplici: la pulizia delle strutture scolastiche, la custodia degli arredi, la lotta ad ogni forma di bullismo e di vandalismo. Dai piccoli gesti può nascere una città migliore e più moderna, con un più alto senso civico”.