“Stop alla violenza sulle donne”, è il progetto Elettra, energie libere ed ecologiche trasferivili tramite reti antiviolenza, che inizia il 15 settembre.
Il corso nasce con lo scopo di generare consapevolezza sul fenomeno della violenza sulle donne, fornendo informazioni e conoscenze pratiche sul fenomeno della violenza, ad esempio a chi rivolgersi, come prevenirla, come sviluppare una cultura di contrasto alla violenza. I partecipanti potranno approfondire le loro conoscenze rispetto alle leggi e agli strumenti che esistono sul territorio, alle tipologie di violenza comprese quelle più difficili da riconoscere come la violenza psicologica ed economica.
Il percorso è di complessive 18 ore distribuite in 7 incontri ed è prevista una doppia modalità di partecipazione, sia in presenza che attraverso una piattaforma online.
La formazione è suddivisa in tre moduli tematici: l’ambito legislativo, l’ambito del supporto alla vittima di violenza e le pratiche di contrasto al fenomeno e sensibilizzazione sul territorio.
Le metodologie che utilizzeremo sono frutto di scambi di alcune associazioni all’interno del programma “Gioventù in azione” e della realizzazione di alcune fasi della formazione all’interno dei “Campus non violenza”, iniziativa promossa dall’Unar – Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali -.
Il corso è rivolto ad un massimo di 25 persone ed è gratuito. Al termine delle lezioni verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Si svolgerà nella sala multimediale dell’associazione “Arcangela Tarabotti” in via Castagna 82 a Scauri di Minturno.
Per le iscrizioni contattare l’associazione di volontariato Tarabotti alla quale possono essere chieste anche ulteriori informazioni. Telefono 347 5302065, email arcangelatarabotti@yahoo.it.