Torna giovedì 11 settembre la festa di “San Pio da Pietrelcina” nel Quartier San Valentino di Cisterna di Latina, che allieterà fino a domenica 14 settembre pomeriggi e serate dedicati al culto religioso, alla preghiera e agli spettacoli danzanti. La novità di quest’anno è rappresentata dal grande convegno organizzato in occasione del 12esimo anniversario della canonizzazione del Santo Pio e del 60esimo anno di sacerdozio di padre Marciano Morra, frate cappuccino agiografo e amico di Padre Pio.
La manifestazione giunta alla sua nona edizione, organizzata dal gruppo “Devoti San Pio” della Parrocchia di San Valentino in collaborazione e con il patrocinio della Parrocchia San Valentino, della “Casa sollievo della sofferenza” di San Giovanni Rotondo, della Pro Loco e del Comune di Cisterna, ospiterà in chiesa nella prima giornata, alle ore 17, le reliquie di San Pio e di Papa Giovanni Paolo II, con la lettura del Santo Rosario e la Messa. A seguire intratterranno la serata i musicisti di “Vele al Vento”
Venerdì 12 settembre, alle 17,30, si terrà la via crucis con partenza e arrivo al parco di San Pio con la celebrazione della Santa Messa. In prima serata l’esibizione dei “Due Note”.
Sabato, quindi, speciale appuntamento con il convegno intitolato “La Famiglia nella spiritualità di Padre Pio”. A seguire Padre Marciano racconterà alcuni aneddoti della vita del suo confratello diventato poi uno dei Santi più venerati in Italia, tema sul quale ha pubblicato diversi volumi. Interverranno agli incontri della mattinata: Monsignor Pietro Bongiovanni, coordinatore gruppi di preghiera di Padre Pio della Regione Lazio; Don Livio Fabiani, parroco di San Valentino; il sindaco di Cisterna, Eleonora Della Penna; il dottor Giulio Siena, direttore della rivista “Casa sollievo della sofferenza” che sarà anche moderatore del convegno; Bruno Ippoliti, coordinatore del gruppo Padre Pio della parrocchia di San Valentino.
Per 18 dello stesso giorno è fissata la partenza della processione con la statua di San Pio fino alla chiesa di San Valentino, con il rito della Messa officiata da Don Pietro Bon Giovanni. Al termine della benedizione con le reliquie di San Pio ci sarà la processione con fiaccolata fino alla cappella del Parco di San Pio e riposizione del Santo.
Finale di giornata danzante con la band “Cico & Luis” a partire dalle 21.
Nella giornata conclusiva della festa, domenica 14 settembre, alle ore 07,30 si terranno la raccolta straordinaria di sangue della sezione Avis di Cisterna, alle 18 il Santo Rosario presso la cappella di San Pio, con la benedizione con reliquie e, a seguire, la celebrazione della messa nella Chiesa. Chiusura della serata con “I Maracaibo” .
Durante le giornate saranno presenti sempre uno stand gastronomico, bancarelle, luna park e giostre che allieteranno le serate di adulti e piccini.