Minturno, lo studio di Conzo sulla cometa “67P/Churyumov-Gerasimenko” pubblicato sul magazine dell’Agenzia spaziale

*Giuseppe Conzo"
*Giuseppe Conzo”

Da tempo è impegnato insieme al gruppo gli Astrofili di Minturno, il Gam, nel condividere e divulgare la sua passione per l’Astronomia. Giuseppe Conzo, appassionato di astronomia ha iniziato tre anni fa a mettere a disposizione degli altri il suo amore per gli astri e la sua strumentazione promuovendo serate a tema. Ma le origini dell’interessamento di Conzo all’astronomia risalgono a quando aveva ancora 5 anni. E nel tempo ha approfondito le sue conoscenze al punto da avere ottenuto di recente un “riconoscimento” anche dallo “Space magazine”, periodico dell’Agenzia spaziale italiana, che ha definito il suo studio sulla cometa “67P/Churyumov-Gerasimenko” un’analisi “interessante e dettagliatissima”.

cometaIl magazine ha pubblicato il lavoro minuzioso svolto da Conzo. Un esame fisico analitico sulla cometa con tanto di indicazioni sulla luminosità, sulla dimensione, volume e massa, velocità di fuga, centro di massa apparente, che la rivista dell’Asi non ha potuto non apprezzare e condividere con gli appassionati della materia pubblicandolo nell’ultima uscita. Un risultato di rilievo per il giovane appassionato che con il trascorrere del tempo ha creato a Minturno una realtà consolidata il Gam nel quale ogni singolo apporto è stato fondamentale per dare forza al progetto. Non in ultimo importante nella gestione e nella realizzazione delle iniziative è stato anche Gianluca Callocchia che, con il suo telescopio, ha sostenuto agli incontri astronomici previsti. Ad appoggiare l’idea e ad aiutare la concretizzazione del Gam anche l’associazione “Ambiente&Natura è Vita” del Parco di Gianola con la sua disponibilità nell’organizzare serate a tema astronomico legate alle proprie iniziative.