Itinerari culturali europei: nuova forma di turismo per i Comuni di SERAL, Castelforte capofila

140904_FotoGli Amministratori dei Comuni che hanno costituito l’Associazione SERAL hanno deciso di dar vita ad “ACCOGLI”. La  nuova associazione ha come missione quella di sviluppare il turismo che sceglie di percorrere quegli itinerari che l’Europa riconosce per la loro rilevanza culturale e per i quali è disposta a finanziare le necessarie operazioni di promozione, strutturazione e accoglimento.

Per il territorio della provincia di Latina, il turismo che percorre questi itinerari costituisce un’opportunità economica interessante perché, si aggiunge a quello più abitualmente balneare che si concentra purtroppo solo nei mesi centrale dell’estate. Si tratta infatti del cosiddetto “turismo lento” , che sa apprezzare le bellezze ambientali, ma anche quelle storiche, culturali e sociali del territorio che percorrono solitamente a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici locali.


La Regione Lazio, e l’Europa in generale, stanzierà significativi finanziamenti nei prossimi sette anni ( gli anni della nuova programmazione) per rendere più sicura la percorrenza di questi itinerari e migliore l’accoglienza di coloro che si metteranno in cammino. L’obiettivo non è solo quello di stimolare questo nuovo turismo, ma anche quello di favorire l’interscambio culturale tra persone dei Paesi dell’Europa che si incontreranno nel fare “il cammino”,

La Regione Lazio ne ha già emesso uno, con un bando che stanzia fino a 100.000,00 Euro per finanziare alcune prime iniziative di manutenzione e comunicazione dei sentieri che i Comuni, in forma aggregata, programmeranno di realizzare.

“ACCOGLI” lavorerà per far arrivare il valore massimo di finanziamento ai Comuni associati, ma si adopererà per precostituire tutte quelle condizioni che consentiranno di essere responsabilmente presente in tutte quelle occasioni che possano consentire di utilizzare i finanziamenti e le intelligenze disponibili per ottimizzare le condizioni che rendano fruibile ” il cammino” e accogliente il contesto locale.

Gli Amministratori di SERAL, con il loro presidente, Vincenzo Petruccelli, hanno deciso che a guidare questa nuova Associazione ci sia il Comune di Castelforte che ha dimostrato da anni la sua sensibilità nei riguardi della valorizzazione della Via Francigena e dei pellegrini che la percorrono.

Quei Comuni che già aderiscono a SERAL sono di diritto già membri di “ACCOGLI”, ma alla nuova Associazione potranno aderire anche Comuni ed Enti territoriali diversi. Si conta di sviluppare poi una larga collaborazione con tutte le Associazioni e imprese, con le Scuole, le strutture religiose e culturali e gli studiosi e camminatori presenti sul territorio.

Essa godrà anche dell’appoggio dei giovani del luogo che si sono preparati a svolgere il ruolo di “animatori della Via Francigena” a Gaeta e di quelli che si andranno a preparare a Foggia, al “Master per Animatori degli itinerari culturali europei” pagati dalla Regione Lazio con il programma ” Torno Subito”. Il master parte il 29 di settembre e terminerà a febbraio del 2015 e i giovani così preparati staranno per sei mesi a lavorare per i Comuni del territorio.

I giovani che vorranno seguire il loro esempio potranno cogliere la prossima occasione che si presenterà probabilmente a gennaio prossimo.