Quello del 6 settembre 2014 è un evento mondiale in cui il Gruppo Astrofili Minturno dà la possibilità di conoscere da vicino e con i propri occhi il nostro satellite naturale: la Luna.
Il Moonwatch 2014 è un appuntamento in cui associazioni e gruppi di astrofili dedicano massima attenzione alla Luna e la data di svolgimento viene scelta in base alla visibilità della mezza luna perché questa fase del nostro satellite permette di apprezzare la bellezza dei crateri lunari grazie alla presenza del terminatore, e quindi in tali condizioni, è ottimo osservare di profilo alcuni particolari che altrimenti non sarebbero apprezzabili.
Quest’anno il Gruppo Astrofili Minturno in occasione del Moonwatch 2014, mette a disposizione due grossi telescopi per l’osservazione della Luna. Si tratta di un Celestron del diametro di 25 cm e di un Dobson del diametro di 30 cm, nei quali sarà possibile apprezzare la Luna a diversi ingrandimenti e contrasti grazie al vasto “setup” di cui dispone il GAM. All’osservazione della Luna, si affiancano, come solitamente fa il Gruppo Astrofili Minturno, spiegazioni sull’argomento, in modo da condurre il visitatore in un viaggio completo tra le bellezze della natura e i misteri profondi del nostro satellite naturale.
Il GAM quindi vi aspetta nel Parco Regionale Riviera di Ulisse Area Protetta di Gianola e Monte di Scauri per La notte della Luna alle 20.30.
Per informazioni e prenotazioni basta collegarsi al sito www.astrominturno.it.