Gaeta, Scelta Civica: “Non abbattere scuola americana a Calegna. Il sindaco si faccia rispettare in Provincia sul liceo Fermi”

Il coordinatore di Scelta Civica Gaeta Salvatore Di Ciaccio e il consigliere comunale Antonio Raimondi hanno commentato la decisione del sindaco Mitrano circa la possibilità di acquisire la scuola americana di Calegna anche dopo le sollecitazioni arrivate dal consigliere Giuseppe Matarazzo. Inizialmente, infatti, erano trapelate notizie circa la volontà di abbattere la struttura da parte dell’amministrazione al fine di costruire appartamenti.

*Il consigliere comunale Antonio Raimondi*
*Il consigliere comunale Antonio Raimondi*

“Scelta Civica Gaeta – hanno affermato i due – accoglie positivamente le parole del sindaco Mitrano, a proposito della possibilità di acquisire la scuola americana di Calegna, abbandonando al contempo l’idea di abbatterla per farne appartamenti. Abbiamo sempre puntato sulla possibilità di recuperare questo immobile, dichiara il consigliere Raimondi, e ci fa piacere che il sindaco adesso la condivida. Il discorso dell’acquisizione della scuola americana iniziò durante la nostra amministrazione e stava quasi per concludersi quando Cusani, che fino a quel momento era favorevole all’operazione, inspiegabilmente si tirò indietro e l’affare sfumò.


"Scuola Americana"
“Scuola Americana”

Le dichiarazioni di Mitrano dimostrano da un lato che i progetti messi in essere dalla precedente amministrazione avevano una logica ed una visione concreta per la città, dall’altro che su molti argomenti è importante la continuità amministrativa, ascoltando chi ha amministrato questa città con onestà e trasparenza, ed ha avviato importanti progetti. Ovviamente chiediamo al sindaco che dalle parole si passi rapidamente ai fatti, innanzitutto annullando la delibera di Giunta con la quale si autorizza la società immobiliare proprietaria della scuola americana ad abbatterla per farne appartamenti; al tempo stesso è urgente che il sindaco faccia valere le ragioni della città presso la Provincia, evitando di essere scavalcato come è accaduto in occasione della decisione di assegnare l’immobile del Liceo al Nautico. Adesso il sindaco ha gli strumenti per farlo, cioè la delibera del Consiglio comunale, da me proposta, che si oppone al trasferimento del Liceo a Calegna, e il forte impegno dei genitori e della scuola, a cui va dato il merito di essersi organizzati (e tassati) per fare il ricorso al Tar, che ha avuto un primo esito positivo.

*Salvatore di Ciaccio, Scelta Civica Gaeta*
*Salvatore di Ciaccio, Scelta Civica Gaeta*

Secondo Salvatore Di Ciaccio “acquisire la scuola americana aveva, ed ha, una duplice valenza perché oltre alla risposta alla carenza cronica di aule degli istituti superiori di Gaeta questo immobile, con gli spazi annessi, garantirebbe una funzione polivalente molto importante per il quartiere di Calegna, che attualmente non dispone di aree pubbliche, sportive e ricreative. Rimane ferma però la necessità di garantire l’apertura dell’anno scolastico nelle migliori condizioni sia per il Liceo che per il Nautico, ed invitiamo il sindaco a riconsiderare l’utilizzo, fino all’acquisizione della scuola americana e prima di assegnarla alla Polizia di Stato, delle aule dell’Ex Maternità in Via Veneto, che invece secondo i progetti attuali dell’amministrazione dovrebbero essere utilizzate per uffici comunali. Al contrario lascia perplessi l’ipotesi paventata dal sindaco di utilizzare immobili scolastici di proprietà comunale, stante una convivenza tra fasce di studenti troppo diverse tra loro e soprattutto con il rischio che una scelta temporanea possa con il tempo e con le mancate decisioni dell’amministrazione comunale e provinciale, diventare definitiva e penalizzare spazi, insegnanti e gli studenti stessi”.