La notte appena trascorsa la Sezione Polizia Stradale di Latina ha riproposto sulle strade pontine il consueto dispositivo estivo mirato a rafforzare il pattugliamento del territorio e diretto a prevenire le cosiddette “stragi del sabato sera” composto da 4 equipaggi, della Sezione e dei Distaccamenti di Aprilia e di Formia, con la partecipazione di personale della Sezione di Roma aggregato all’Ufficio temporaneamente aperto presso l’I.P.I. di Nettuno, con presidio della zona Lido di Latina e Borgo Sabotino. Il territorio interessato dai controlli è stato teatro proprio nei giorni passati di rilevante fenomeno infortunistico.
Il servizio, concretizzatosi in tre diversi posti di controllo e coordinato da Ispettore Capo della Sezione, ha consentito di controllare complessivamente oltre 40 veicoli e altrettanti conducenti; di questi 5 sono stati trovati positivi all’alcol test con l’etilometro, uno dei quali con un tasso alcolemico superiore del triplo al limite di legge. Uno dei conducenti fermati e controllati ha opposto rifiuto di sottoporsi alla prova con l’etilometro e per tale motivo verrà denunciato ai sensi dell’art. 186 comma 7 C.d.S. la cui fattispecie prevede lo stesso impianto sanzionatorio della casistica più grave di positività accertata. Altro conducente neopatentato, infine, è stato sanzionato ai sensi dell’art. 186bis C.d.S. per aver condotto il veicolo con un tasso alcolemico superiore al consentito per tale categoria di conducenti. Sette dunque complessivamente le patenti ritirate per la successiva sospensione da parte della Prefettura.

Il personale operante ha visto ampiamente confermata la necessità di tali costanti servizi e controlli allorchè si è avuta notizia di un investimento purtroppo con esito mortale avvenuto lungo la SR 213 Flacca all’altezza di Gaeta – S. Agostino ove alla progressiva chilometrica 20+770 insiste un attraversamento pedonale. Immediatamente la pattuglia del Distaccamento di Formia ha raggiunto unitamente al proprio Comandante Isp. Capo Pasquale Canzano il luogo del sinistro che per tutta la notte è stato interessato dai rilievi. Un giovane di Formia del 1985, ha purtroppo perso la vita a seguito del pieno investimento da parte di C. N., classe 1991, anch’egli residente a Formia, il quale a bordo di una moto di grossa cilindrata percorreva a velocità non adeguata quel tratto di strada ed in condizioni psico-fisiche risultate non normali. A quanto risulta dai primi accertamenti l’investimento è avvenuto sulle strisce pedonali e per una serie di casi fortuiti non ha avuto più gravi conseguenze atteso che ad attraversare la strada in quel momento, ca. le 01,20 odierne, era un nutrito gruppo di ragazzi usciti da un locale del posto. Al conducente della moto, rimasto ferito in maniera seria unitamente al passeggero, è stata ritirata l’abilitazione alla guida e lo stesso verrà deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cassino.
Ulteriori risultati conseguiti la notte appena trascorsa sul piano della repressione delle condotte di guida imprudenti: 12 conducenti sono stati multati per ulteriori diverse violazioni al C.d.S., tra questi ben quattro avevano omesso di sottoporre a revisione l’autoveicolo, mentre altri due circolavano con la patente scaduta di validità. Un altro è stato sorpreso a circolare senza copertura assicurativa, con conseguente sequestro amm.vo del veicolo. I punti decurtati risultano complessivamente 82.