
Il Comune di Formia presenterà il proprio progetto per ottenere un finanziamento di circa 100mila euro dal dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno nell’ambito dei fondi U.n. n. r. a. (un organismo delle Nazioni Unite che si occupa di assistenza e riabilitazione), che prevede l’attivazione di programmi socio-assistenziali al fine di fornire servizi di accoglienza abitativa, assistenza ai senza fissa dimora e distribuzione di alimenti. Possono richiedere il finanziamento ministeriale gli enti pubblici e privati in rapporto di partenariato, e con apposita delibera di giunta, la 292-bis, l’amministrazione Bartolomeo ha deciso di partecipare in collaborazione con la Caritas Diocesana di Gaeta e il centro europeo di studi manageriali di Formia.
Il progetto presentato dal Comune di Formia è denominato “Formia Form. I. A.” dove l’acronimo sta per Formazione, Integrazione e Accoglienza. Secondo quanto proposto in delibera, l’amministrazione comunale vuole attivare interventi di assistenza immediata a favore di persone indigenti consistenti in assistenza abitativa di primo soccorso e di assistenza alimentare. A questo scopo la giunta ha deciso di co-finanziare l’importo con 10mila euro, da calcolare come risorse di personale comunale impegnato per l’attuazione degli interventi proposti dal progetto.