
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio intensificati in tutta la provincia anche per i noti fatti di cronaca degli ultimi giorni, nella sola giornata di ieri personale della Polizia di Stato ha proceduto a denunciare in stato di libertà diverse persone responsabili di vari reati.
A Latina: L.L., di anni 35 di Latina e V.D., anch’essa di Latina, classe 1957, sono state denunciate a piede libero per il reato di ingiurie, scaturite per motivi di vicinato. B.F. di Roma, di anni 50, è stato denunciato in stato di libertà dopo aver ingiuriato e minacciato un coetaneo; M.R., di 68 anni, è stata indagata in stato di libertà per aver offeso e picchiato, causandole lesioni, una sua conoscente, a seguito di una discussione degenerata in lite.
Inoltre, nella serata di ieri, personale della Squadra Volante interveniva presso l’istituto scolastico “Giovanni Cena”, ove era stata segnalata la presenza di numerosi giovani che, scavalcando la recinzione, si erano introdotti nel cortile, salendo poi sul tetto della scuola tramite la scala antincendio. Alla vista degli operatori i giovani tentavano di nascondersi, e solo dopo una lunga opera di persuasione i dieci giovani, di entrambi i sessi, desistevano dalla bravata, scendendo rassegnati.
Da un sopralluogo accurato nulla sembrava essere stato danneggiato dagli stessi, che probabilmente cercavano solo un posto per appartarsi.
Tutti i minori venivano successivamente affidati ai genitori direttamente sul posto, con l’invito a mantenere una maggiore vigilanza sui propri figli.
Personale del Commissariato di P.S. di Terracina ha proceduto ad individuare D.P.M., di anni 46, responsabile di un furto in abitazione, procedendo alla sua denuncia in stato di libertà.
Cisterna. Stessa sorte per D.I., di 25 anni, anch’egli scoperto e denunciato dagli investigatori del Commissariato di P.S. di Cisterna per furto.
Per aver violato gli obblighi di assistenza nei confronti della propria famiglia, è stato invece denunciato B.M, tunisino di anni 53, trapiantato da anni nel comune di Cisterna.
Gli operatori del Commissariato di P.S. di Formia, hanno invece proceduto a denunciare un cittadino turco, N.S., di anni 54, da anni residente a Napoli, per aver fornito false attestazioni sulla propria identità ad alcuni agenti durante un controllo di Polizia.
Durante i servizi sono state controllate complessivamente nr.126 persone e 62 autovetture, effettuati sette posti di controllo, elevate 45 contravvenzioni, sequestrati 2 veicoli, e ritirate 5 patenti e carte di circolazione.